Posts Tagged ‘verità’

dell’Arte

04/01/2021

.

.

“Ama l’arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno” 

(Gustave Flaubert)

 

dalla Russia: Vladimir Sergeevic Soloviev

17/03/2019

Mia cara, non credo

.

Mia cara, non credo affatto alle tue parole,
né ai tuoi sentimenti, né ai tuoi occhi credo
e neppure a me stesso; credo soltanto
alle stelle che splendono in alto.
Fiume latteo, mi inondano
quelle stelle di sogni veritieri,
e in un deserto senza confini
allevano per me fiori non terreni.
E tra quei fiori, in quella eterna estate,
di quell’argento stellare madida,
come bella tu sei e come puro, libero,
in quella chiarità siderale è l’amore.

della … semplice Verità

14/03/2019

.

Non c’è piacere paragonabile a quello dello star ritto sul vantaggioso terreno della verità.

Francis Bacon

della Religione

25/02/2019

.

.

Il nostro sogno si scontra contro il grande mistero come una vespa contro il vetro di una finestra. Meno generoso dell’uomo, Dio non apre mai la finestra.

Jules Renard

del vivere e dell’illusione

25/01/2019

“Le sole illusioni ci aiutano a vivere e noi dobbiamo rispettarle negli altri come in noi stessi. Un uomo che sapesse tutta la verità, dovrebbe sedere sul margine d’una strada e piangere fino alla morte.”

Edmond JALOUXPensèes

.

della libertà civile

09/01/2019

La libertà civile altro non è che la esecuzione puntuale di leggi civili, giuste ed eguali per tutti.

C. BottaStoria d’Italia

.

dei propri torti

08/01/2019

Riconoscere i propri torti e domandarne altrui scusa, non è già un avvilirsi, ma è anzi un rialzarsi nella stima degli altri e di noi. La verità è una sola, e chi l’offende, offende sé stesso poiché la verità è il massimo comune Tesoro a tutti gli umani. Quindi ne viene che una concessione fatta agli altri in omaggio a lei, è pur fatta a noi. Chi, conosciuto nell’intimo suo di aver torto, segue ad averne per non voler dar voce al proprio sentimento, è reo di tradimento verso di sé: è un vile.

da Note azzurre di Carlo Dossi (27.3.1849 Zenevredo / 10.11.1910 Como)

 

Mancare di poesia

28/07/2018

LA BANALITA’

Le vite banali producono solo azioni banali

e la frivolezza è il destino sicuro

di quanti non meditano, riflettono o pensano

e sanno solo agitare la coda.

Le vite banali fanno a pugni con la poesia

quell’allegria piena di universo

– che ci ha insegnato Ungaretti –

ossia vivere il linguaggio come una festa

mero pentimento del silenzio

coltello nel testo e respiro

nella voce e in latenza.

La banalità è mancare di poesia

ed essere feriti dalla vita

irrimediabilmente.

Mempo Giardinelli

Scrittore e giornalista argentino

A sé stesso mentire

21/02/2015

F.lli Karamazov….

Chi mente a sé stesso e presta ascolto alle proprie menzogne arriva al punto di non distinguere più la verità, né in sé stesso, né intorno a sé.

F. DOSTOEVSKIJ, Fratelli Karamazov

A favore del buffone, ovvero della sana politica

15/01/2015

buffone1.

I prìncipi avrebbero potuto evitare molta infelicità a loro stessi e ai loro sudditi se non avessero liquidato i buffoni di corte.

Da quando la verità non può più parlare, agisce.

.

Ludwig Borne