Posts Tagged ‘silenzio’
dall’Iraq: Nazik Al-Mala’ika
19/04/2020Tango
23/02/2019.
Il tango è un pensiero triste che si balla.
(Enrique Santos Discépolo)
La mia musica è triste perché il tango è triste. Il tango ha radici tristi e drammatiche, a volte sensuali, conserva un po’ tutto… anche radici religiose. Il tango è triste e drammatico ma mai pessimista.
(Astor Piazzolla)
Il tango dà un passato a chi non ce l’ha e un futuro a chi non lo spera.
(Arturo Pérez-Reverte)
Il segreto del tango sta in quell’istante di improvvisazione che si crea tra passo e passo. Rendere l’impossibile una cosa possibile: ballare il silenzio.
(Carlos Gavito)
dal Nicaragua: Ruben Darìo (Metapa 18.1.1867 – Leon 6.2.1916)
21/01/2019NOTTURNO
Silenzio della notte, doloroso
silenzio notturno …
Perché l’anima trema a questo modo?
Odo il rombo
del mio sangue:
dentro il mio cranio passa una tormenta
soave. L’insonnia!
E non si può dormire. E tuttavia
si sogna.
e sul banco anatomico se stesso
uno seziona, ed è il suo proprio Amleto.
Sciogliere la tristezza
entro un vino notturno,
nella coppa preziosa delle tenebre.
E mi domando: Quando verrà l’alba?
S’è richiusa una porta …
E’ passato un viandante …
Tre rintocchi alla torre … Oh, che sia Lei?
dall’Uruguay: Mario Benedetti
02/01/2019E P I L O G O
Prima della sua immeritata fine
Luz aprì gli occhi per l’ultima volta
e il suo sguardo diventò un addio
non potrò mai dimenticare
quegli occhi così miei
riassumendo una vita
dando un amore ultimo
più o meno consapevole
del tremore delle mie mani
d’ora in poi
nel condividere il tempo con gli amici
quelli miei di sempre
anche se domando o rispondo o perfino rido
la mia anima sarà sola nel suo covo
con una rassegnazione involontaria
circondata da incancellabili ricordi
e dell’insonnia pervasa da tristezza
così una notte arriverò in silenzio
sulla sponda del mio ultimo destino.
.
Mario Benedetti (da “Canzoni di chi non canta”)
PS – La Luz della poesia era Luz Lòpez, moglie del poeta.
.
del silenzio della cicala
01/06/2015Quando più la cicala non s’ode cantare,
e le prime ombre e il silenzio della sera ci colgono,
quasi all’improvviso, una smania prende le gambe
e si corre sino a perdere il fiato,
nella fresca sera, paurosi e felici.
.
… Attilio Bertolucci
.

Digital StillCamera
Sonetto23
31/03/2010Sonetto 23
WILLIAM SHAKESPEARE