Posts Tagged ‘sapere’
06/03/2019

.
“Che sono i miei libri? Sono gli amici miei, gli amori miei, la chiesa mia, la mia osteria, e la mia unica ricchezza.”
R . LE GALLIENNE, My books
“E’ stata una brutta pensata! La natura aveva saggiamente disposto che le sciocchezze degli uomini fossero passeggere, ed ecco che i libri le fanno immortali”
MONTESQUIEU, lettres Persanes
Tag:acculturarsi, amici, amori, capire, chiesa, compagni, comprendera, letteratura, lettura, libri, natura, osteria, poesia, ricchezza, sapere, sciocchezza, umanità, uomini
Pubblicato su Pensiero del giorno | Leave a Comment »
01/07/2018

.
Su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere.
Ludwig Wittgenstein
Tag:allocuzione, autorevolezza, certezza, conoscenza, consapevolezza, discorso, eloquio, informazione, oratore, parola, ragionevolezza, sapere, sincerità, studio, testimonianza
Pubblicato su Cenni di politica, Pensiero del giorno | Leave a Comment »
14/03/2018
Ma è il mio cuore amor mio
I tuoi occhi m’interrogano tristi.
Vorrebbero sapere i miei pensieri
come la luna che scandaglia il mare.
Dal principio alla fine ho denudato
la mia vita davanti ai tuoi occhi,
senza nulla celarti o trattenere.
Ed è per questo che non mi conosci.
Se fosse soltanto una gemma,
la romperei in cento pezzi
e con essi farei una catena
da mettere attorno al tuo collo.
Se fosse soltanto un fiore,
rotondo e piccolo e dolce,
lo coglierei dallo stelo
per metterlo nei tuoi capelli.
Ma è il mio cuore, mia diletta
Dove sono le sue spiagge e il suo fondo ?
Di questo regno tu ignori i confini
e tuttavia sei la sua regina.
Se fosse solo un momento di gioia
fiorirebbe in un facile sorriso,
lo potresti capire in un momento.
Se fosse soltanto un dolore
si scioglierebbe in limpide lacrime,
rivelando il suo più intimo segreto
senza dire una sola parola.
Ma è il mio cuore, amore mio.
Le sue gioie e i suoi dolori
sono sconfinati, e infiniti
i suoi desideri e le sue ricchezze.
Ti è vicino come la tua stessa vita,
ma non puoi conoscerlo interamente
Tag:amore, catena, comprensione, conoscere, cuore, desiderio, diletta, dolore, donna. uomo, filosofo, India, lacrime, poeta, regina, sapere, segreto. gioia, sorriso, Tagore
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
10/12/2015
Dal romanzo di Marco Vichi, “Il console”:

.
“Se di qualcosa pensi di aver capito tutto, sappi che hai perduto una battaglia. Se credi che di questo o di quello tu non abbia più nulla da sapere, hai seppellito il desiderio di conoscenza, e dunque sei peggio che morto.”
Tag:cercare, conoscenza, conoscere, curiosità, desiderio d'apprendere, filosofia, morte, ricerca, sapere, vita, volere
Pubblicato su Pensiero del giorno | 1 Comment »
06/02/2015
Se sapessimo manco, godremmo di più, e saremmo anco migliori; perché io non veggo che questo sapere all’ultimo ci serva ad altro che a
sopraffare quelli che sanno meno e a lambiccarci tutto giorno il cervello dietro delle dottrine, della maggior parte delle quali non si dà certezza che acquieti l’animo, e non si cava altro frutto che la chiacchiera e la meraviglia degli ignoranti.
A. CARO, Lettere
Tag:conoscenza, dottrine, meraviglia, saggezza, sapere, sciocchi, sopraffazione, stolti, stupidi, tranquillità d'animo
Pubblicato su Pensiero del giorno | Leave a Comment »