Posts Tagged ‘ricordi’
10/08/2019

.
Poetessa, scrittrice, politica, rivoluzionaria, donna.
Un consiglio. Leggetela. .Non ve ne pentirete.
Io sono la tua indomita gazzella
.
Io sono la tua indomita gazzella,
il tuono che rompe la luce sul tuo petto
Io sono il vento sfrenato sulla montagna
e il fulgore intenso del fuoco dell’ocote.
Io scaldo le tue notti,
accendendo vulcani nelle mie mani,
bagnandoti gli occhi col fumo dei miei crateri.
Io sono arrivata fino a te
vestita di pioggia e di ricordi,
ridendo la risata immutabile degli anni.
Io sono l’inesplorata strada,
la chiarezza che rompe la tenebra.
Io metto stelle tra la tua pelle e la mia
e ti percorro completamente,
sentiero dopo sentiero,
scalzando il mio amore,
denudando la mia paura.
Io sono un nome che canta e si innamora
dall’altro lato della luna,
sono il prolungamento
del tuo sorriso e del tuo corpo.
Io sono qualcosa che cresce,
qualcosa che ride e piange.
Io,
quella che ti ama.
Gioconda Belli
Tag:amore, corpo, cratere, fulgore, fumo, luce, luna, montagna, notti, occhi, paura, petto, pioggia, ricordi, sentiero, sorriso, strada, tenebra, tuono, vento, vulcano
Pubblicato su Contro il femminicidio (o dell'amore mai nato), Dei miei poeti preferiti, Della Donna | Leave a Comment »
15/07/2019
Anche oggi (15 luglio 2019), come spesso accade, i quotidiani ci informano di un fine settimana con molti morti sulle strade. Vite troncate, famiglie distrutte dalla sofferenza, futuri compromessi e tanto, tanto dolore.
Settimane or sono fui colpito da una scritta sul retro di un camion che mi precedeva in autostrada. Un consiglio semplice, ma non banale. Lo riporto come regalo a chiunque mi legga. A tutti costoro l’augurio di “buona vita“
.
Non correre mai più veloce
di quanto il tuo angelo custode
possa volare !
Tag:alcool, amicizia, auto, dolore, droga, giovinezza, incidente, morte, ricordi, sballo, velocità
Pubblicato su Lacrime e dolore, Pensiero del giorno | Leave a Comment »
08/07/2019
Due giovani amiche in tram. L’una all’altra “… sai, non l’amo più; si, non l’amo più. E non so cosa fare. Credo che lo lascerò.”
Davanti a loro, ascoltavo e mi son chiesto come stesse lui. Della mia immaginazione eccone il frutto.
Amore al tramonto
Per la prima volta
Amore mio,
mio splendido fiore,
ho vissuto le tue spine.

.
La notte
Amore mio dolcissimo,
il tuo corpo accanto,
mi scaldano i ricordi.
.
Il mattino,
dalle tue labbra ardenti, un bacio,
Amore mio lontano.
Freddo.
banzai43
Tag:abitudine, amore, bacio, certezze, coppia, donna, dubbi, illusioni, labbra, pensieri, ricordi, sensualità, spine, unione
Pubblicato su Dell'amore e d'altre anomalie, Della Donna, Io ... poeta | Leave a Comment »
27/03/2019
.
Amore dopo amore
Tempo verrà
in cui, con esultanza,
saluterai te stesso arrivato
alla tua porta, nel tuo proprio specchio,
e ognuno sorriderà al benvenuto dell’altro
e dirà: Siedi qui. Mangia.
Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io.
Offri vino. Offri pane. Rendi il cuore
a se stesso, allo straniero che ti ha amato
per tutta la tua vita, che hai ignorato
per un altro e che ti sa a memoria.
Dallo scaffale tira giù le lettere d’amore,
le fotografie, le note disperate,
sbuccia via dallo specchio la tua immagine.
Siediti. È festa: la tua vita è in tavola.
Derek Walcott (Nobel per la Letteratura 1992)
Tag:amore, fotografie, lettere, pane, porta, ricordi, ripensare la vita, ritrovarsi, sorriso, specchio, straniero, tempo, vino, vita
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
22/03/2019
Ora che sale il giorno
Finita è la notte e la luna
si scioglie lenta nel sereno,
tramonta nei canali.
È così vivo settembre in questa terra
di pianura, i prati sono verdi
come nelle valli del sud a primavera.
Ho lasciato i compagni,
ho nascosto il cuore dentro le vecchi mura,
per restare solo a ricordarti.
Come sei più lontana della luna,
ora che sale il giorno
e sulle pietre batte il piede dei cavalli!
.

Tag:bette, cavalli, compagni, cuore, giorno, lun, luna, notte, pianura, Primavera, ricordi, sereno, tramonto, valli, zoccoli
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
02/01/2019
E P I L O G O
Prima della sua immeritata fine
Luz aprì gli occhi per l’ultima volta
e il suo sguardo diventò un addio
non potrò mai dimenticare
quegli occhi così miei
riassumendo una vita
dando un amore ultimo
più o meno consapevole
del tremore delle mie mani
d’ora in poi
nel condividere il tempo con gli amici
quelli miei di sempre
anche se domando o rispondo o perfino rido
la mia anima sarà sola nel suo covo
con una rassegnazione involontaria
circondata da incancellabili ricordi
e dell’insonnia pervasa da tristezza
così una notte arriverò in silenzio
sulla sponda del mio ultimo destino.
.
Mario Benedetti (da “Canzoni di chi non canta”)
PS – La Luz della poesia era Luz Lòpez, moglie del poeta.
.

Tag:addio, amici, condivisione, consapevolezza, destino, morte, notte, rassegnazione, ricordi, silenzio, solitudine, tremore, tristezza, vita
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
25/04/2018
“Talvolta veniva preso dalla nostalgia, ed era come una lingua di schiuma lanciata all’assalto dello scoglio della sua memoria. Si voltava verso il proprio passato e si ritrovava a pensare a Loan e alle sette notti
d’amore in sua compagnia. Vedeva solo una lunga strada verde e una scia di fragranze, di carezze, di fumo e di pioggia. Poi si ritrovava di colpo nel presente, e il contrasto fra ricordi e realtà lo straziava; ma piano piano le ferite smisero di tormentarlo, e infine si rimarginarono.
Non odiava quella donna. Col tempo imparava ad amarla e a trovarla ancor più incantevole. In lui andava instaurandosi una sorta di certezza che lo rasserenava. Era persuaso che quell’amore si sarebbe sviluppato ogni giorno di più fino al momento della morte. Il loro amore era stato così breve che la sua fiamma non si era mai consumata. Loan gli aveva dato la cosa più bella: la magia dei primi istanti.”
Dal romanzo “Opium” di Maxence Fermine
Tag:amore, carezze, donna, fiamma, fragranze, fumo, magia, memoria, morte, nostalgia, passato, pioggia, presente, realtà, ricordi, strada verde
Pubblicato su Stralci di prosa | 1 Comment »