Posts Tagged ‘pensieri’
01/04/2020
Che strane giornate stiamo vivendo. Chi può lavora da casa, ma anch’esso come tutti s’ingegna a far passare il tempo il più rapidamente possibile. … così si arriva a sera, in attesa del giorno che verrà. Aumentare di un poco l’usuale lettura aiuta a spingere la giornata verso la notte ed a perderci, forse, in situazioni nuove, personaggi diversi, riflessioni.
Oggi, con soggetto la solitudine, mi ha intrigato questo breve pensiero:
” Sai, disse, la solitudine fabbrica pensieri. La tua mente non produce suoni, ma le idee si rintanano, camminano, si fermano, ripartono, si visitano l’una con l’altra. Qualche volta prendi la penna o accendi il computer perché non vuoi perdere la compagnia di quella tale riflessione. Sai il pensiero che ti si sveglia in mente all’alba, con la prima luce, e ti accorgi che hai continuato a pensare per tutta la notte, mentre dormivi? Non devo scordarmene, ti dici, prendi il primo foglio che trovi, senti nella fronte l’attimo in cui il pensiero si pietrifica in parole. Scrivi senza guardare ciò che hai scritto. “
(tratto da Masada di Maria Grazia Siliato)

Tag:alba, fronte, giornate, idee, lavorare, leggere, luce, mente, notti, ore, parole, pensieri, personaggi, riflessioni, situazioni, sogni, solitudine, sonno, suoni, veglia, vivere
Pubblicato su Stralci di prosa | Leave a Comment »
08/07/2019
Due giovani amiche in tram. L’una all’altra “… sai, non l’amo più; si, non l’amo più. E non so cosa fare. Credo che lo lascerò.”
Davanti a loro, ascoltavo e mi son chiesto come stesse lui. Della mia immaginazione eccone il frutto.
Amore al tramonto
Per la prima volta
Amore mio,
mio splendido fiore,
ho vissuto le tue spine.

.
La notte
Amore mio dolcissimo,
il tuo corpo accanto,
mi scaldano i ricordi.
.
Il mattino,
dalle tue labbra ardenti, un bacio,
Amore mio lontano.
Freddo.
banzai43
Tag:abitudine, amore, bacio, certezze, coppia, donna, dubbi, illusioni, labbra, pensieri, ricordi, sensualità, spine, unione
Pubblicato su Dell'amore e d'altre anomalie, Della Donna, Io ... poeta | Leave a Comment »
03/03/2019
.
U O M O
.
Uomo, io voglio che tu comprenda il mio male,
uomo, io voglio che tu mi dia dolcezza,
uomo, io vado per i tuoi stessi sentieri;
figlio di madre: comprendi la mia pazzia…
Tag:amore, comprensione, dolcezza, dolore, donna, famiglia, madre, pazzia, pensieri, sentieri, uomo
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
03/07/2018
–
Cos’è una poesia se non paura,
strombazzata, petalo,
incorporea genealogia?
Cos’è la poesia
se non l’emozione violenta
che produce il punto di partenza
verso il mai visto, l’improbabile
o il tramonto?
Qual è il verso finale,
l’imprecisabile verso finale
che sintetizza l’ansia del ritorno?
Cosa resta della poesia, alla fine,
quando si è pensato tutto,
non si è deciso niente
e solo sopravvivono
domande insicurezze solitudine fallimento dubbi
ossia parole, sogni, niente?
Poesie senza patria (Guanda, 2003)
Tag:insicurezza, parole, pensieri, poesia, sofferenza, sogni, solitudine, sopravvivenza
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
28/01/2013
.
… perché era suo amico e gli amici si danno man forte, si insegnano tante cose, condividono i successi e gli errori.
… perché sapeva … che era suo amico e un amico si prende cura di ciò che piace all’altro.
… Un amico capisce i limiti dell’altro e lo aiuta.
… I veri amici si prendono sempre cura uno dell’altro.
… gli amici non s’ingannano mai e poi mai.
… Quando gli amici sono uniti non possono essere sconfitti.
… I veri amici si aiutano a superare qualsiasi difficoltà …
… i veri amici condividono il meglio che hanno.
… I veri amici condividono i sogni e le speranze
… fra amici bisogna dire sempre la verità
… I veri amici condividono anche le piccole cose che allietano la vita.
Frasi tratte da
Luis Sepulveda,”Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico”
Tag:amicizia, gatto, letteratura, pensieri, prosa, sepulveda, topo
Pubblicato su Stralci di prosa | Leave a Comment »