Posts Tagged ‘peccato’

dalla Cina: Mo Yan (Nobel per la letteratura 2012)

12/04/2020

“Si sentiva stremata, l’appiglio sfuggente al presente, l’appiglio al mondo e alla vita, le sarebbe presto scivolato dalle mani. Era questa la morte? Stava forse per morire? Non avrebbe più rivisto il cielo, la terra, il sorgo, suo figlio, e il suo amante che combatteva alla testa dei soldati? Gli spari risuonavano in lontananza oltre la fitta cortina di nebbia. Douguan! Douguan! Figlio mio, aiutami, tienimi stretta, tua madre non vuole morire. Oh, cielo! Cielo… mi hai donato un amante, un figlio, la ricchezza, e questi trenta anni di vita densa come il sorgo rosso. Cielo, me le hai donate queste cose, non puoi riprendertele, perdonami, ma lasciami andare! Cielo, pensi che io sia in colpa? Credi che se avessi diviso il cuscino con un lebbroso, e generato un mostro rognoso e purulento insozzando questo bel mondo sarei stata nel giusto? Cielo, cos’è la castità? Cos’è la giusta via? Cos’è la bontà? Cos’è il male? Non me l’hai mai detto, ho sempre dovuto sbrigarmela da sola. Amo la felicità, amo la forza, amo la bellezza, il mio corpo mi appartiene, sono padrona di me stessa, non ho paura di sbagliare, non ho paura della punizione, non ho paura di entrare nei diciotto gironi del tuo inferno. Ho fatto tutto ciò che dovevo fare e ciò che andava fatto, e non temo nulla. Ma non voglio morire, voglio vivere, voglio vedere ancora un po’ di mondo. Cielo…“ 

da “Sorgo Rosso”, Romanzo

dall’Italia: Gabriele d’Annunzio

13/10/2016

Il Cavaliere della Morte

In un’antica stampa de ‘l Durero

va contro maghi e draghi a la battaglia

tutto chiuso ne l’arme un Cavaliero

su ‘l gran cavallo coperto di scaglia:

a ‘ l fianco l’accompagna  da scudiero

la Morte senza piastra e senza maglia,

dietro la segue da valletto il nero

Peccato; e fosca innanzi è la boscaglia.

Io così, nuovamente a la conquista

de l’Arte e de l’Amor, salgo la vita;

ma il mio bieco scudier non mi rattrista,

ma il valletto ridendo alto m’incita

ed incanto non v’ha che mi resista,

poi che già in groppa, o Bella, io t’ho rapita.

.

il-cavaliere-la-morte-il-diavolo

 

del peccato

03/08/2015

PECCATO2

.

Il peccato è stato inventato dagli uomini per meritare la pena di vivere, per non essere castigati senza perché.

GESUALDO BUFALINO

No bunga bunga. Amore !

30/01/2011

Ah, due cuori che si amano sono come due orologi magnetici:

ciò che si muove nell’uno, fa muovere l’altro,

perché è soltanto un unico impulso che opera in entrambi.

Una sola forza che li pervade.

—-GOETHE


Il cristianesimo ha fatto molto per l’amore,

facendone un peccato.

A. FRANCE, Le jardin d’Epicure

Ad lunae sororem

20/04/2010

Ad lunae sororem

Forma che cosi dolce t’arrotondi

dove s’inserta l’arco delle reni

e, vincendo in tua copia tutti i seni,

ne la mia man che ti ricerca abondi,

e ti parti, anche duplice, in due mondi

ove il PECCATO i suoi più rari beni

chiuder volle per me, come in terreni

Paradisi, e i misteri più profondi,

o tu, candida mole che sul vivo

perno ondeggi levata in alti cieli

ove la voluttà suoi membri aduna,

risplendi or qui come nel marmo argivo

s’io t’invoco presente, fuor de’ veli,

o carnale sorella de la Luna!

Gabriele D’Annunzio