Posts Tagged ‘odio’
12/03/2019
………..Scacchi
.
I
In un recinto arcano i giocatori
muovono i lenti pezzi, la scacchiera
li avvince fino all’alba ed assevera
l’odio mortal che colma i due colori
Sprigionano un magico alone
l’eburnea torre, il cavallo prono
la donna catafratta, re in trono
l’obliquo alfier e l’aggressor pedone
Anche quando da tempo avran finito
e scomparsi saranno i giocatori
continuerà perenne questo rito
Fu in oriente che s’appiccò il fuoco
ed ora avvampa sulla terra tutta
come l’altro, è infinito questo gioco.
II
L’esile Re , il diagonale Alfiere
lo scaltro Pedòn, la Dama spietata
la salda Torre, alla lotta armata
corrono sulle case bianche e nere
Non sanno che la man del giocatore
che li guida, governa anche il destino
non sanno che un rigore adamantino
del tempo e libertà è reggitore
Perfino il giocatore è prigioniero
l’afferma Omàr, di una scacchiera altra
di giorni e notti privi di nocchiero
Dio muove il giocatore e questi il pezzo.
ma dietro Dio qual altro dio la trama
di vita e morte ad ordire è avvezzo?
(traduzione in versi di Nazario Menato)
.

Tag:alfieri, armate, aspettative, battaglia, battaglie, bianchi, campo di battaglia, cavalli, destino, Dio, eserciti, esistenza, giocatore, giocatori, inganno, lotta, morire, neri, odio, pedoni, perdere, perire, pezzo, prigioniero, re, regine, scacchi, scacchiera, spazi, torri, trama, trappola, vincere, vincitore, vita
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
24/01/2019
.
.
Da Machiavelli nei Pensieri
“Le virtù grandi del Principe lo fanno temere e amare da’ sudditi, e dagli altri Principi meravigliosamente stimare, donde lascia fondamento grande a’ suoi posteri.”
Tag:apprezzamento, dominio, libertà, odio, politica, posteri, potere, principe, statista, virtù
Pubblicato su Pensiero del giorno | Leave a Comment »
09/05/2015
Molti, in mare, i fuggitivi d’una sorte avversa. Scappar per fame, paura, vessazioni, odio, barbarie, persecuzioni. E morire d’un tratto tra i marosi, con la salvezza a tiro, col sapore del sale che s’avventa, in gola, a soffocare la speranza. Morire così, solo fra tanti “ultimi come Te”, pensando alla casa lontana, alla famiglia lasciata, alla tua vita che va …
D’un tratto ho ricordato d’aver letto, molti anni or sono, una poesia. L’ho ricercata. L’ho trovata. La propongo alla lettura degli amici e di tutti i lettori consueti ed occasionali, con il mio augurio di Buona Domenica e di buon inizio di settimana.
banzai43

AI DIOSCURI
Lasciate l’olimpo,
audaci figli di Zeus e di Leda,
e con animo a noi propizio apparite,
o Castore e Polluce,
che la terra e i mari
correte su rapidi cavalli.
A voi è facile salvare i naviganti
da pietosa morte, saltando da lontano
sull’alto delle navi folte di rematori:
girando luminosi nell’avversa
notte intorno alle gomene, portate
luce alla nave nera.
… (Salvatore Quasimodo)
Tag:Castore e Polluce, dioscuri, dolore, fuggitivi, guerra, Leda, mare, morte, naufraghi, naufragio, nave, navi, naviganti, odio, Olimpo, paura, pericolo, sofferenza, terra, Zeus
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
01/05/2015

Milano. Cortei (organizzati) di protesta contro l’apertura dell’EXPO. Rottura di vetrine, incendi d’auto, violenze gratuite e risposta delle Forze dell’ordine. E Tutto ciò quando gran parte dell’Italia cerca lavoro, pace, tranquillità. Forse qualche sberlone genitoriale, come quelli dell’ormai famosa mamma statunitense, sarebbero comprensibili e giustificati. Comunque sia ecco un pensiero adatto, io credo, a questi avvenimenti .
Nello spirito della rivolta c’è un odio o un disprezzo di principio per l’umanità. Temo che il ribelle non sarà mai capace di nutrire, per coloro che ama, un amore altrettanto grande dell’odio che nutre per coloro che odia.
Georges Bernanos
Tag:Bernanos, disprezzo, EXPO, Milanp, odio, ribelle, rivolta, rivoluzione
Pubblicato su Cenni di politica, Pensiero del giorno, Un poco di bla bla bla | Leave a Comment »
11/01/2015
Indagare dall’alto
.
Poter volare e
da lassù vedere
scrutare attento
questa umanità.
Cercar dove si cela
della Ragione l’ultimo
rifugio. E chiamarla
a gran voce perché torni.
Indagare dall’alto i
nostri cuori
isolarne gli odii più profondi
promuovere la quiete fra fratelli.
Non Amore, non Fede,
non Preghiera
un dono ancor maggiore
vorrei fare. Un’unica parola:
TOLLERANZA.
……………banzai43

……………(8.01.2015)
Tag:amore, cuore, fede, odio, pensare, pensiero, preghiera, ragione, tolleranza, umanità, vedere, volare
Pubblicato su Io ... poeta | Leave a Comment »