Posts Tagged ‘natura’

alla Madre

10/05/2020

.

Solo una cosa al mondo è più bella e migliore della donna … la madre. (E.Schefer)

La madre rappresenta per il figlio il bene, la provvidenza,la legge, in una parola la Divinità nella sua forma tangibile. (H. F. Amiel)

Soltanto una madre sa cosa vuol dire amare ed essere felice. (A. Von Chamisso)

 

delle massime

28/03/2019

.

Il brutto è che le massime si scrivono per gli altri e assai raramente per sé stessi.

A. Dufresnes

dei Libri: a favore e contro

06/03/2019

.

“Che sono i miei libri? Sono gli amici miei, gli amori miei, la chiesa mia, la mia osteria, e la mia unica ricchezza.”

R . LE GALLIENNE, My books

“E’ stata una brutta pensata! La natura aveva saggiamente disposto che le sciocchezze degli uomini fossero passeggere, ed ecco che i libri le fanno immortali”

MONTESQUIEU, lettres Persanes

Non solo ieri

26/11/2016

omicidio-1

Ieri, 25 novembre, la giornata ha ricordato la violenza sulle donne. La violenza sulle nostre madri. Ed io ho taciuto.

Ne parlo oggi, brevemente. Oggi, poiché ieri ne han parlato tutti. Oggi, perché questa giornata, “dopo”, sia, idealmente, il nuovo grano di un Rosario infinito, del pensiero sulla necessità ad una umana convivenza, della vergogna di chi non ascolta. Un Rosario da tenere NON nelle mani, ma nei cuori, negli animi. 

Donne uccise, donne violate nel corpo e nell’anima, donne tradite, donne con le membra ed il cuore spezzati.omicidio-3

E’ una disumanità incomprensibile che cresce e ci avvolge. Troviamo il coraggio, tutti insieme: uomini e donne, anziani e giovani, ricchi e poveri, di fare fronte comune. Trovare il modo di evitare che un denunciato per stalking aumenti la sua ira fino all’omicidio. Se una donna denuncia, accertata la verità dei fatti (in modo rapido) l’uomo sia messo in condizioni di non nuocere: carcere per lungo tempo e castrazione immediata; e mi vergogno di riconoscere che applicata a questi vigliacchi accetterei anche la condanna capitale e senza ripensamenti. La morte di un violento è certamente meno grave della morte di una donna che in sé porta il miracolo della riproduzione della specie, della rinascita, dell’amore, della speranza.

Tanto potrei aggiungere, ma ho promesso di essere breve.

Per favore, siate gentili con le donne, proteggetele, ricordatele e rispettatele tutti i giorni e non il solo 25 novembre che, tutto sommato, è un  giorno come un altro.

Buona domenica.

a_caneinviaggio

 

 

..

 

..banzai43

 

 

della Natura e dell’umana condizione

12/03/2016

… molti sono i pericoli nella vita dell’uomo. Per terra e per mare, dentro e fuori di sé.

A tal proposito, fra i ricordi delle mie passate letture …

.

naufragio

.

… Un uomo, quando comincia a capire che per la natura egli non è altro che una creatura insignificante e che, sottraendogli la vita, non si mutila l’universo, vorrebbe inizialmente scagliare pietre contro i templi; e il fatto che non ci siano né pietre né templi lo esaspera nel profondo. Colpirebbe con la sua ira qualunque simulacro della natura.

Poi, non trovando nulla di tangibile contro cui scagliarsi, proverebbe a mettersi dinnanzi a una personificazione e a pregarla in ginocchio, con le mani giunte, dicendo: “Si, ma io amo me stesso!”

Una stella lontana nel freddo cielo invernale è l’unica risposta che egli trova alle sue suppliche; è così che egli raggiunge la piena consapevolezza della drammaticità della propria condizione.  …

Tratto da “La scialuppa” racconto di Stephen Crane

Buona domenica a tutti

banzai43

dagli Stati Uniti d’America: Sara Teasdale

06/09/2015

Cadrà dolce la pioggia

Cadrà dolce la pioggia e si diffonderà il profumo della terra, 
le rondini voleranno in cerchio stridendo; 
sarateasdale3canteranno le rane negli stagni a notte alta, 
e i pruni selvatici biancheggeranno tremuli; 
i pettirossi si vestiranno di penne di fuoco, 
fischiando le loro ariette sugli steccati; 
e nessuno saprà della guerra, nessuno 
si curerà infine quando tutto sarà compiuto, 
né albero, né uccello 
farà caso all’umanità morente; 
e la stessa primavera, quando si leva all’alba 
appena s’accorgerà che ce ne siamo andati.

Sara Teasdale

(S. Louis 1884-1933, suicida)

della guerra (e guerriglia), del dolore e della pace

20/02/2015

VincenzoMonti… O bella pace,

o dei mortali universal sospiro!

Se l’uom ti conoscesse, e più geloso

fosse di te, riprenderìa suoi dritti

allor natura: vi sarìa nel mondo

una sola famiglia, arbitro amore

reggerebbe le cose, né coperta

più di delitti si vedrìa la terra.

V. Monti, Manfredi
.
guerriglia

sia Pace in Terra …

23/12/2014

Sia Pace in Terra … con quel che segue.

Gesù bambino…..Certo, con tutto quello che succede nel Mondo e pure in Italia che a questo mondo, in fin dei conti appartiene, è difficile credere che ancora esistano “uomini di buona volontà”.

Guerre senza logica, soprusi, violenze inusitate, sprechi, eccessi, malaffare, femminicidi, infanticidi, nepotismo, emarginazione, indigenza, disperazione … Queste, ormai, le notizie d’ogni giorno.

Dove trovarlo, mi chiedo, l’UOMO di buona volontà. Gli uomini di buona volontà. Magari, anche, solo una decina. Uomini retti, schiene diritte, uomini giusti, uomini privi d’invidia, disponibili all’aiuto verso il prossimo. Dove trovarli?

Eppure ancorché ogni giorno sommersi da quanto si vede, si sente, si legge, non possiamo che sperare. Cosa sarebbe mai l’Uomo senza Speranza?

A tutti gli amici ed a tutti coloro che, casualmente, transitano dal labile segno che è questo  mio blog, chiedo di non cessare di sperare, di credere, di vivere con la massima armonia possibile con la gente, gli animali e la Natura.

A tutti Voi che mi leggete un fraterno abbraccio ed i migliori auguri, della mia famiglia e miei, per un Natale sereno ed in pace, nell’attesa di tempi migliori che mi auguro siano vicini vicini, come imminente dono del 2015. Buon futuro.

a_caneinviaggio

.banzai43

 

 

 

dell’ingiustizia e del caso

03/05/2010

Se il mondo fosse governato veramente dal caso, non ci sarebbero tante ingiustizie. Perché il caso è giusto. Anzi la sua natura è proprio questa: d’essere giusto per eccellenza. Esso cade a destra e a sinistra, sempre neutrale, sempre indifferente, sempre uguale, sempre equilibrato. Se il giuoco fosse senza malizia, non vi sarebbe l’ingiustizia. C’è ingiustizia, perché si giuoca con le carte preparate.

L’abate GALIANI, Lettere