Posts Tagged ‘luce’
01/04/2020
Che strane giornate stiamo vivendo. Chi può lavora da casa, ma anch’esso come tutti s’ingegna a far passare il tempo il più rapidamente possibile. … così si arriva a sera, in attesa del giorno che verrà. Aumentare di un poco l’usuale lettura aiuta a spingere la giornata verso la notte ed a perderci, forse, in situazioni nuove, personaggi diversi, riflessioni.
Oggi, con soggetto la solitudine, mi ha intrigato questo breve pensiero:
” Sai, disse, la solitudine fabbrica pensieri. La tua mente non produce suoni, ma le idee si rintanano, camminano, si fermano, ripartono, si visitano l’una con l’altra. Qualche volta prendi la penna o accendi il computer perché non vuoi perdere la compagnia di quella tale riflessione. Sai il pensiero che ti si sveglia in mente all’alba, con la prima luce, e ti accorgi che hai continuato a pensare per tutta la notte, mentre dormivi? Non devo scordarmene, ti dici, prendi il primo foglio che trovi, senti nella fronte l’attimo in cui il pensiero si pietrifica in parole. Scrivi senza guardare ciò che hai scritto. “
(tratto da Masada di Maria Grazia Siliato)

Tag:alba, fronte, giornate, idee, lavorare, leggere, luce, mente, notti, ore, parole, pensieri, personaggi, riflessioni, situazioni, sogni, solitudine, sonno, suoni, veglia, vivere
Pubblicato su Stralci di prosa | Leave a Comment »
10/08/2019

.
Poetessa, scrittrice, politica, rivoluzionaria, donna.
Un consiglio. Leggetela. .Non ve ne pentirete.
Io sono la tua indomita gazzella
.
Io sono la tua indomita gazzella,
il tuono che rompe la luce sul tuo petto
Io sono il vento sfrenato sulla montagna
e il fulgore intenso del fuoco dell’ocote.
Io scaldo le tue notti,
accendendo vulcani nelle mie mani,
bagnandoti gli occhi col fumo dei miei crateri.
Io sono arrivata fino a te
vestita di pioggia e di ricordi,
ridendo la risata immutabile degli anni.
Io sono l’inesplorata strada,
la chiarezza che rompe la tenebra.
Io metto stelle tra la tua pelle e la mia
e ti percorro completamente,
sentiero dopo sentiero,
scalzando il mio amore,
denudando la mia paura.
Io sono un nome che canta e si innamora
dall’altro lato della luna,
sono il prolungamento
del tuo sorriso e del tuo corpo.
Io sono qualcosa che cresce,
qualcosa che ride e piange.
Io,
quella che ti ama.
Gioconda Belli
Tag:amore, corpo, cratere, fulgore, fumo, luce, luna, montagna, notti, occhi, paura, petto, pioggia, ricordi, sentiero, sorriso, strada, tenebra, tuono, vento, vulcano
Pubblicato su Contro il femminicidio (o dell'amore mai nato), Dei miei poeti preferiti, Della Donna | Leave a Comment »
17/03/2019
Mia cara, non credo
.
Mia cara, non credo affatto alle tue parole,
né ai tuoi sentimenti, né ai tuoi occhi credo
e neppure a me stesso; credo soltanto
alle stelle che splendono in alto.
Fiume latteo, mi inondano
quelle stelle di sogni veritieri,
e in un deserto senza confini
allevano per me fiori non terreni.
E tra quei fiori, in quella eterna estate,
di quell’argento stellare madida,
come bella tu sei e come puro, libero,
in quella chiarità siderale è l’amore.
Tag:amore, bellezza. libertà, charore, confini, CREDERE, deserto, estate, fiducia, fiori, luce, parole, sentimenti, sogni, stagioni, stelle, verità, via lattea
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
16/02/2019

……….Specchio
Sono esatto e d’argento, privo di preconcetti.
qualunque cosa io veda subito l’inghiottisco
tale e quale senza ombre di amore o disgusto.
Io non sono crudele, ma soltanto veritiero –
quadrangolare occhio di un piccolo iddio.
Il più del tempo rifletto
sulla parete di fronte.
E’ rosa, macchiettata. Ormai da tanto tempo la guardo che la sento
un pezzo del mio cuore. Ma lei c’è e non c’è.
Visi e oscurità continuamente si separano.
Adesso io sono un lago. Su me si china una donna
cercando in me di scoprire quella che lei è realmente.
Poi a quelle bugiarde si volta: alle candele o alla luna.
Io vedo la sua schiena e la rifletto fedelmente.
Me ne ripaga con lacrime e un agitare di mani.
Sono importante per lei. Anche lei viene e va.
Ogni mattina il suo viso si alterna all’oscurità.
In me lei ha annegato una ragazza, da me gli sorge incontro
giorno dopo giorno una vecchia, pesce mostruoso.
Tag:amore, buio, disgusto, donna, fanciulla, giovane, giovinezza, lacrime, luce, ombra, oscurità, riflesso, specchio, speranza, tempo, trasparenza, vecchia, vecchiaia, viso
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
14/02/2019
Primavera
Primavera, io vengo dalla via, dove il pioppo è stupito,
dove la lontananza sbigottisce, dove la casa teme di crollare,
dove l’aria è azzurra come il fagottino della biancheria
di colui che è dimesso dall’ospedale!
Dove la sera è vuota come un racconto interrotto,
lasciato da una stella senza continuazione
per rendere perplessi mille occhi tumultuosi,
insondabili e privi di espressione.
Tag:alberi, aria, casa, cielo azzurro, distanza, luce, occhi, Pasternak, Primavera, racconto, Russia, sera, stella, vita
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
07/01/2019
P A E S A G G I
New Hampshire
Le voci dei fanciulli nel frutteto
Fra il tempo dello sboccio e della frutta:
Una testa dorata, un capo cremisi,
Fra il verde della cima e la radice.
E un’ala nera sopra vi volteggia, e un’ala bruna;
Vent’anni, e primavera è passata; 
Il presente dolora, il domani dolora,
Coprimi allora, luce nel fogliame;
Una testa dorata, un’ala nera,
Si uniscono, oscillano,
Germogliano, cantano,
Oscillano nell’albero di mele..

Tag:albero, dolore, domani, fanciulli, fogliame, frutta, frutteto, luce, New Hampshire, Primavera, radice, verde, voci
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
29/12/2018
…..Ti sto chiamando
Amore
dall’ombra
dal dolore
amore
ti sto chiamando
dal pozzo asfissiante del ricordo
senza che nulla giovi
né ti attenda.
Ti sto chiamando
amore
come il destino
come il sonno
come la pace
ti sto chiamando
con la voce
con il corpo
con la vita
con tutto ciò che ho
e che non ho
con disperazione
con sete
con pianto
come se tu fossi aria
e io affogassi
come se tu fossi luce
e io morissi.
da una cieca notte
da oblio
da ore chiuse
in solitudine
senza lacrime né amore
ti sto chiamando
come la morte
amore
come la morte.
……….Idea Vilariño
(Montevideo 18.8.1920 – 29.4.2009)
Tag:amore, aria, corpo, dolore, luce, morte, ombra, pianta, pianto, ricordo, sete, sogni, solitudine, speranza, vita, voce
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti, Un poco di bla bla bla | Leave a Comment »
15/02/2018
………………..Filo a filo

…
…
…
…
…
…
…
Sorveglio attento,
d’inverno,
l’erba smunta.
Raggrinzita
contratta per il gelo.
Filo a filo compatta,
un grigio muro,
del raggio primo in attesa
a Primavera.
La gelida stagione
non dà tregua,
ma l’erba si prepara
ad esser prato.
E ancor sarà così,
come in passato.
Nel breve un’esplosione di colori
e’l verde
che ritorna ad esser campo.
Tag:campo, erba, freddo, gelo, inverno, luce, prato, Primavera, raggio di sole, risveglio, sole, stagione, verde
Pubblicato su Io ... poeta | Leave a Comment »
25/01/2015
Tag:amore, cuore, luce, nuvole, parole, sera, seta, sguardo, stella, tramonto, vento
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | 1 Comment »
12/01/2015
.
Vagando in una vasta foresta di notte, ho soltanto una fievole luce per trovare la strada. Un viandante appare davanti a me e mi dice: “Amico mio, dovresti spegnere la Tua candela per trovare il cammino più facilmente”.
Questo viandante è un teologo.
Denis Diderot
Tag:cammino, Dio, luce, notte, religione, ricerca, speranza, strada, verità, viaggio, vita
Pubblicato su Pensiero del giorno | Leave a Comment »