Posts Tagged ‘linguaggio’

Mancare di poesia

28/07/2018

LA BANALITA’

Le vite banali producono solo azioni banali

e la frivolezza è il destino sicuro

di quanti non meditano, riflettono o pensano

e sanno solo agitare la coda.

Le vite banali fanno a pugni con la poesia

quell’allegria piena di universo

– che ci ha insegnato Ungaretti –

ossia vivere il linguaggio come una festa

mero pentimento del silenzio

coltello nel testo e respiro

nella voce e in latenza.

La banalità è mancare di poesia

ed essere feriti dalla vita

irrimediabilmente.

Mempo Giardinelli

Scrittore e giornalista argentino

dalla Grecia: Ghiannis Ritsos

19/11/2016

Teatro antico

.

teatro-1

.

Quando verso mezzogiorno, si trovò al centro del teatro

antico,

lui, giovane greco, privo di sospetto, ma bello quanto

quelli,

lanciò un grido (non d’ammirazione, l’ammirazione 

non la provava affatto, e se anche l’avesse provata

non l’avrebbe certo manifestata), un grido semplice

forse per la gioia incontenibile della sua giovinezza

o per saggiare la sonorità del luogo. Di fronte,

al di sopra dei monti verticali, l’eco rispose –

quest’eco greca che non imita né ripete

ma semplicemente continua a un’altezza smisurata

l’eterno grido di evviva del ditirambo.

.

teatro-2

Musica

26/12/2015

Milano, sabato 26 Dicembre 2015, Santo Stefano pomeriggio, a spasso in piazza del Duomo e dintorni, saluti a tutti

“La musica è la vera lingua universale”

bye, bye,

banzai43

 

 

P1040738

P1040741

P1040746

 

 

P1040743

P1040733

P1040737

dello scrivere e del parlare

21/10/2015

La lingua che amo è una lingua semplice e ingenua, uguale sulla carta come sulla bocca, una lingua succulenta e nervosa, breve e serrata, non tanto delicata e ben rifinita quanto veemente e brusca.

Montaigne

.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA