Posts Tagged ‘fedeltà’

dalla Spagna: José Manuel Fajardo

06/04/2019

S o n e t t o

.

 

 

.

.

Ad un sonetto affido la rivalsa,

che non curato amore non va via

e gemo e maledico la follia

d’amare senza gioia né speranza

La dama per cui scordo ogni tempranza

concede spudorata l’alma  ria,

si dona, si spartisce, fa razzia

d’altrui lode e piacere in abbondanza.

Ed io che mai seppi esserle infedele,

mia non so farla con pugnale o brando:

versi costretti a così amaro miele

bevono, è forza, inchiostro avvelenato,

perché all’ora di scriver vale il fiele

quanto o di più del sangue atossicato.

della politica

14/02/2018

Di Quinto Ennio (239 a.C – 169 a.C), tarantino che ottenne l’ambìta cittadinanza romana ricordiamo …

“Chi vince non può dirsi vincitore se non lo ammette chi è vinto.”

“La lealtà e la fedeltà non contano più niente quando c’è di mezzo la lotta per il potere”

della fede degli amanti

13/11/2016

.

E’ la fede degli amanti

come l’araba fenice:

che vi sia ciascun lo dice;

dove sia nessun lo sa.

.

Se tu sai dov’ha ricetto,

dove muore e torna in vita,

me l’addita, e ti prometto

di serbar la fedeltà.

PIETRO METASTASIO
(Roma 1698 - Vienna 1782)
dal "Demetrio"
.
.metastasio2