Posts Tagged ‘comprensione’
01/04/2019
.
Sii gentile
Ci viene sempre chiesto
di comprendere l’altrui
punto di vista
non importa quanto sia
antiquato
stupido o
disgustoso.
Ma l’età è la somma
delle nostre azioni.
Sono invecchiati
malamente
perché hanno
vissuto
senza mettere mai a fuoco,
hanno rifiutato di
vedere.
Non è colpa loro?
Di chi è la colpa?
Mia?
A me si chiede di mascherare
il mio punto di vista
agli altri
per paura della loro
paura.
L’età non è un crimine
ma l’infamia
di un’esistenza
deliberatamente
sprecata
in mezzo a tante
esistenze
deliberatamente
sprecate
lo è.

Tag:azione, colpa, comprensione, crimine, età, gentilezza, infamia, paura, stupidità, vecchiaia, vedere, vivere
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
03/03/2019
.
U O M O
.
Uomo, io voglio che tu comprenda il mio male,
uomo, io voglio che tu mi dia dolcezza,
uomo, io vado per i tuoi stessi sentieri;
figlio di madre: comprendi la mia pazzia…
Tag:amore, comprensione, dolcezza, dolore, donna, famiglia, madre, pazzia, pensieri, sentieri, uomo
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
27/01/2019
E’ solo rispettando se stessi che si può esigere il rispetto degli altri, è solo credendo in se stessi che si può essere creduti dagli altri.
Oriana FALLACI, Lettera a un bambino mai nato
.

Tag:comprensione, coscienza, diversità, giustizia, indifferenza, libertà, rispetto di sé, rispetto per gli altri, tolleranza, umanità
Pubblicato su Pensiero del giorno | Leave a Comment »
12/04/2018
Prima colazione
(o della famiglia)
Lui ha messo
Il caffè nella tazza
Lui ha messo
Il latte nel caffè
Lui ha messo
Lo zucchero nel caffellatte
Ha girato
Il cucchiaino
Ha bevuto il caffellatte
Ha posato la tazza
Senza parlarmi
S’è acceso
Una sigaretta
Ha fatto
Dei cerchi di fumo
Ha messo la cenere
Nel portacenere
Senza parlarmi
Senza guardarmi
S’è alzato
S’è messo
Sulla testa il cappello
S’è messo
L’impermeabile
Perché pioveva
E se n’è andato
Sotto la pioggia
Senza parlare
Senza guardarmi,
E io mi son presa
La testa fra le mani
E ho pianto.
Tag:abitudine, caffè, caffelatte, cambiare, compatire, comprensione, dolore, famiglia, fumo, grigiore, guardare, incomprensione, indifferenza, inquietudine, parlare, pianto, pioggia, rinnovare, rinnovarsi, sigaretta, sognare, speranza, sperare, spossatezza, stanchezza, tacere, tazza, vivere
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | 2 Comments »
14/03/2018
Ma è il mio cuore amor mio
I tuoi occhi m’interrogano tristi.
Vorrebbero sapere i miei pensieri
come la luna che scandaglia il mare.
Dal principio alla fine ho denudato
la mia vita davanti ai tuoi occhi,
senza nulla celarti o trattenere.
Ed è per questo che non mi conosci.
Se fosse soltanto una gemma,
la romperei in cento pezzi
e con essi farei una catena
da mettere attorno al tuo collo.
Se fosse soltanto un fiore,
rotondo e piccolo e dolce,
lo coglierei dallo stelo
per metterlo nei tuoi capelli.
Ma è il mio cuore, mia diletta
Dove sono le sue spiagge e il suo fondo ?
Di questo regno tu ignori i confini
e tuttavia sei la sua regina.
Se fosse solo un momento di gioia
fiorirebbe in un facile sorriso,
lo potresti capire in un momento.
Se fosse soltanto un dolore
si scioglierebbe in limpide lacrime,
rivelando il suo più intimo segreto
senza dire una sola parola.
Ma è il mio cuore, amore mio.
Le sue gioie e i suoi dolori
sono sconfinati, e infiniti
i suoi desideri e le sue ricchezze.
Ti è vicino come la tua stessa vita,
ma non puoi conoscerlo interamente
Tag:amore, catena, comprensione, conoscere, cuore, desiderio, diletta, dolore, donna. uomo, filosofo, India, lacrime, poeta, regina, sapere, segreto. gioia, sorriso, Tagore
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
08/03/2017
UOMINI
come già scrissi esattamente lo scorso anno, le donne dovrebbero essere festeggiate ogni giorno. Invece, purtroppo, non passa giorno che non siano sfruttate, maltrattate, angariate, stuprate, uccise.
Instilliamo nei nostri bimbi il rispetto, la tolleranza, la comprensione … e tutto ciò che di buono possiamo insegnare.
Mentre scrivo la mezzanotte è giunta. E’ il nuovo giorno. E’ l’8 Marzo, la “Festa della Donna” Una festa inutile se domani sarà tutto come prima.
.

.Comunque sia oggi si festeggia la Donna e noi che la donna la rispettiamo ogni giorno, oggi facciamolo un poco di più, magari solo con una carezza.

banzai43
(Immagine acquisita in rete)
Tag:amore, comprensione, donna, famiglia, figli, gioia, pena, rispetto, sofferenza, uomini, uomo
Pubblicato su Dell'amore e d'altre anomalie, Un poco di bla bla bla | Leave a Comment »