Archive for the ‘Pensiero del giorno’ Category
Pasqua di Resurrezione 2023
08/04/2023Della stagione giusta
26/03/2023Tutto ciò che va bene a te, o universo, va bene a me. Quello che cade nella stagione giusta per te non è mai troppo presto o troppo tardi per me.
Marco Aurelio
della Moltitudine
07/03/2023
La grande nemica della ragione, della virtù, della religione, la moltitudine: quella massa numerosa di mostruosità che, guardata parte a parte, par di uomini e di ragionevoli creature di Dio; ma che confusa insieme non fa che una gran bestia e una mostruosità più prodigiosa dell’Idra.
.....THOMAS BROWNE, Religio Medici
del matrimonio
23/02/2023Ricordatevi che si può con la stessa facilità sposare una ricca o una povera. (Thackeray)
Il matrimonio è un frutto di mandorla, perciò non si può sapere se sia dolce o amaro, prima di averlo assaporato. (G. Weisstein)
La vita coniugale è una barca che porta due persone in mezzo a un mare in burrasca; se uno dei due farà qualche movimento brusco, la banca affonderà. (L. Tolstoi)
della bellezza
09/02/2023Gli uomini innamorati della verità e gli uomini innamorati della bellezza prescindono dalla politica, così come la politica prescinde dalla verità e dalla bellezza.
Jules Barbey d’Aurevilly
Donna: della spinta verso la parità
24/01/2023“Le donne devono fare qualunque cosa due volte meglio degli uomini per essere giudicate brave la metà. Per fortuna non è difficile”.
Charlotte Whitton
Scrittrice. giornalista, prima sindaca di una grande città canadese (Ottawa: 1951-56 e 1960-64)
del giudicare
12/01/2023Quando penso che un uomo giudica un altro uomo, mi sento i brividi addosso.
Lamennais, Pages et pensées catholiques
della malattia e del veder meglio
06/12/2021La malattia porta con sé sentimenti e idee che non abbiamo mai finché stiamo bene; e ci fa vedere meglio molte cose che la foga della vita e la febbre dell’azione ci impedivano di vedere.
G. Michelet
del genere umano e della morte
24/11/2021Per quasi tutto il genere umano la morte e l’immortalità sono materia di debole e rara curiosità. Pochissimi uomini passeggiano fissando il cielo, e vivono pensando alla morte.
G.A. Borgese
delle tasse
04/03/2021E’ cosa conveniente aver pietà dei poveri e dei miserabili, perciò nel riscuoter le tasse si deve aver loro compassione, perché è cosa dura voler trarre donde non si può. (Machiavelli, Pensieri)
