E la gente rimase a casa (Poesia)

Amici miei carissimi, eccovi una poesia (molto bella) che sta circolando in rete, attribuita a Kathleen O’Meara (poetessa franco-irlandese), pare per errore. Forse composta da Kitty O’Meara, ma molti sono i dubbi; rivendicata da Irene Vella, forse la reale autrice.

La regalo a chi ancora non l’avesse letta. Comunque sia è bella, ancor più se slegata dal coronavirus.

Forza amici. Anche questa volta #celafaremo

 

.

..

E la gente rimase a casa

.

E la gente rimase a casa
e lesse libri e ascoltò
e si riposò e fece esercizi
e fece arte e giocò
e imparò nuovi modi di essere
e si fermò
e ascoltò più in profondità
qualcuno meditava
qualcuno pregava

E la gente rimase a casa
e lesse libri e ascoltò
e si riposò e fece esercizi
e fece arte e giocò
e imparò nuovi modi di essere
e si fermò
e ascoltò più in profondità
qualcuno meditava
qualcuno pregava
qualcuno ballava
qualcuno incontrò la propria ombra
e la gente cominciò a pensare in modo differente

e la gente guarì.

E nell’assenza di gente che viveva
in modi ignoranti
pericolosi
senza senso e senza cuore,
anche la terra cominciò a guarire
e quando il pericolo finì
e la gente si ritrovò
si addolorarono per i morti
e fecero nuove scelte
e sognarono nuove visioni
e crearono nuovi modi di vivere
e guarirono completamente la terra
così come erano guariti loro.

 

Una Risposta to “E la gente rimase a casa (Poesia)”

  1. Caterina Milanesio Says:

    E’ effettivamente bellissima. Anch’io l’ho trovata in rete ed apprezzata in questi giorni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: