Archive for marzo 2020
26/03/2020

.
Voi, togliendomi i mari, la rincorsa, lo slancio,
e dando al piede il sostegno di una terra forzata,
cos’avete scoperto? Un principio sagace:
che il moto delle labbra non può venir sottratto.

Tag:censura, dittatura, fantasia, libertà, pensiero, prigionia
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
24/03/2020
Spesso il male di vivere

Spesso il male di vivere ho incontrato:
era il rivo strozzato che gorgoglia,
era l’incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.
Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
Tag:acqua, azzurro, bene, cavallo, falco, foglia, indifferenza, male, morte, sofferenza, vita
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
24/03/2020
.
.
L’eccessiva fretta di arrivare al successo ha rovinato molte persone anche per bene, che, ritenendo indegno di loro raggiungere tardi una posizione sicura, si sono gettate a precipizio, con grave danno, su cose non ancora mature.
Publio Cornelio TACITO
Pubblicato su Un poco di bla bla bla | Leave a Comment »
22/03/2020

Speranze dietro speranze svaniscono, ma il cuore continua sempre a sperare; un’onda dietro l’altra si rompe, ma il mare non si esaurisce: Che le onde si abbassino e si sollevino, è questa appunto la vita del mare; e che si speri di giorno in giorno, è così fatta la vicenda del cuore.
FRIEDRICH RUCKERT
Tag:cuore, eternità, mare, movimento, onda, pensiero, speranza, vita
Pubblicato su Pensiero del giorno | 1 Comment »
20/03/2020
Amici miei carissimi, eccovi una poesia (molto bella) che sta circolando in rete, attribuita a Kathleen O’Meara (poetessa franco-irlandese), pare per errore. Forse composta da Kitty O’Meara, ma molti sono i dubbi; rivendicata da Irene Vella, forse la reale autrice.
La regalo a chi ancora non l’avesse letta. Comunque sia è bella, ancor più se slegata dal coronavirus.
Forza amici. Anche questa volta #celafaremo

.
..
E la gente rimase a casa
.
E la gente rimase a casa
e lesse libri e ascoltò
e si riposò e fece esercizi
e fece arte e giocò
e imparò nuovi modi di essere
e si fermò
e ascoltò più in profondità
qualcuno meditava
qualcuno pregava
E la gente rimase a casa
e lesse libri e ascoltò
e si riposò e fece esercizi
e fece arte e giocò
e imparò nuovi modi di essere
e si fermò
e ascoltò più in profondità
qualcuno meditava
qualcuno pregava
qualcuno ballava
qualcuno incontrò la propria ombra
e la gente cominciò a pensare in modo differente
(more…)
Pubblicato su Dell'amore e d'altre anomalie, Un poco di bla bla bla | 1 Comment »
19/03/2020
Il vero amore non lascia tracce
.
.
Come la bruma non lascia sfregi
Sul verde cupo della collina
Così il mio corpo non lascia sfregi
Su di te e non lo farà mai
Oltre le finestre nel buio
I bambini vengono, i bambini vanno
Come frecce senza bersaglio
Come manette fatte di neve
Il vero amore non lascia tracce
Se tu e io siamo una cosa sola
Si perde nei nostri abbracci
Come stelle contro il sole
Come una foglia cadente può restare
Un momento nell’aria
Così come la tua testa sul mio petto
Così la mia mano sui tuoi capelli
E molte notti resistono
Senza una luna, senza una stella
Così resisteremo noi
Quando uno dei due sarà via, lontano.
Leonard Cohen
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
17/03/2020
.
.
L’ignoranza è un foglio bianco sul quale noi possiamo scrivere; ma l’errore è un foglio scarabocchiato che si deve prima cancellare.
C. C. Colton, Lacon
Pubblicato su Pensiero del giorno | Leave a Comment »