Archive for ottobre 2019

Roberto Vecchioni ci parla del dolore

30/10/2019

Il dolore. Un ladro in agguato, nella nostra vita, che raramente si riesce ad evitare.

Ecco come, con parole che a me danno brividi ed emozioni, ce ne parla Vecchioni.

.

dalla terra all’anima

29/10/2019

.

Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima.

Eraclito di Efeso, filosofo

dalla Grecia: Konstantinos Kavafis

28/10/2019

Se la vita è un viaggio, ciascuno di noi può essere un novello Ulisse. Basta voler correrne il rischio in cerca d’esperienze. Cosa ne dite di costeggiare il mondo, inoltrarvisi e tornare poi, ricchi in saggezza, in conoscenza, alla “nostra Itaca”, esattamente come fece Odisseo, nostro progenitore?

banzai43

 

 

Ricerche demoscopiche, sondaggi e … letteratura

28/10/2019

Giorno dopo giorno siamo sommersi dai risultati delle ricerche demoscopiche, dagli esiti dei sondaggi. Apprendiamo così qual’è lo yogurt più cremoso, il partito con più proseliti, il numero delle famiglie più di destra (o di sinistra), il parlamentare più amato … etc. etc.

Talora ne prendiamo atto e tiriamo diritto, talvolta rimaniamo perplessi, ad altre non diamo alcun credito. Raramente, credo, salvo che non si sia del mestiere, approfondiamo il tema per ben conoscere come le diverse ricerche vengano impostate.

Al riguardo ecco quanto d’interessante ho trovato in un piacevole romanzo di Petros Markaris (“Difesa a zona”), giallista greco, da qualche tempo noto anche in Italia. 

———–

… “Esiste la possibilità che queste ricerche fossero, diciamo così, pilotate?”

“Pilotate” risponde perplessa. “Che cosa intende dire?”

“In modo che la ricerca desse un risultato predefinito”

Risposta > “Le società di sondaggi demoscopici sono società private. Offrono dei servizi e sono obbligate ad adeguarsi ai desideri dei loro clienti. Se il cliente desidera una ricerca con risultati obiettivi, allora la ricerca viene effettuata obiettivamente. Se invece desidera risultati compiacenti, allora la ricerca ottiene i risultati che il cliente preferisce. Naturalmente le società vogliono anche difendere il loro buon nome, e per questo prendono alcune precauzioni.”

Domanda > “Che genere di precauzioni?”

Risposta > Se si dichiara che la ricerca è stata svolta sulla base di un campione ‘rappresentativo‘, allora significa che è obiettiva. Se la parola ‘rappresentativo‘ non viene riportata, allora e sottinteso che potrebbe anche non essere così obiettiva.”

Domanda > Che cosa intende con ‘campione rappresentativo’?

Risposta > “Prendiamo il caso di un qualche partito. Se il campione copre tutta la Grecia, allora è rappresentativo. Se invece come campione prendiamo soltanto alcune zone, dove il  partito è tradizionalmente forte, allora, come è evidente , le percentuali di popolarità risulteranno molto aumentate, ma il campione non sarà più rappresentativo”.

———–

Tutto chiaro? Buona giornata e buon inizio settimana.

banzai43

 

della fortuna (e della gloria)

21/10/2019

.

Certamente la fortuna domina ogni cosa, e dà a chi la fama, a chi l’oscurità, più secondo il suo capriccio che non secondo il merito.

Gaio Sallustio Crispo

(Questore in Roma e Tribuno della Plebe, storico)

dalla Gran Bretagna: Wystan Hugh Austen

20/10/2019

Blues in memoria

.

Fermate tutti gli orologi, isolate il telefono,
fate tacere il cane con un osso succulento,
chiudete i pianoforte, e tra un rullio smorzato
portate fuori il feretro, si accostino i dolenti.
.
Incrocino aeroplani lamentosi lassù
e scrivano sul cielo il messaggio Lui È Morto,
allacciate nastri di crespo al collo bianco dei piccioni,
i vigili si mettano guanti di tela nera.
.
Lui era il mio Nord, il mio Sud, il mio Est ed Ovest,
la mia settimana di lavoro e il mio riposo la domenica,
il mio mezzodì, la mezzanotte, la mia lingua, il mio canto;
pensavo che l’amore fosse eterno: e avevo torto.
.
Non servon più le stelle: spegnetele anche tutte;
imballate la luna, smontate pure il sole;
svuotatemi l’oceano e sradicate il bosco;
perché ormai più nulla può giovare.

Donald Trump, una nuova castroneria

18/10/2019

Alle fesserie di Donald Trump il mondo ci ha, ormai, fatto l’abitudine, ma certo è difficile rimanere indifferenti a quest’ultima !!!!! 

Ecco cosa, stamane, ho trovato in “rete”

Secondo Donald Trump, “Gli Stati Uniti e l’Italia sono legati culturalmente da legami che durano da migliaia di anni, fino dall’Antica Roma”.

Non solo il presidente ha pronunciato questa gigantesca castroneria storica (Gli Stati Uniti non solo non esistevano, ovviamente, ai tempi di Roma, ma l’intero continente americano non sarebbe stato scoperto prima di un altro millennio), ma ha anche ritenuto necessario farlo pubblicare dall’account twitter della Casa Bianca.

E’ ancora lì:

The White House

@WhiteHouse

President @realDonaldTrump just wrapped up a joint press conference with President Mattarella of Italy.

“The United States and Italy are bound together by a shared cultural and political heritage dating back thousands of years to Ancient Rome.”

🇺🇸🇮🇹

da Sam, soldato-poeta vietnamita

17/10/2019

Vivere senza l’amore

Vivere senza l’amore

è come vivere in un deserto,

è come morire di fame, di sete,

come soffrire mille volte di più.

E’ come piangere soli nel buio,

come ignorare perché siamo nati,

amare in fondo vuol dire ragionare.

Amico, lo sai, ci sono tanti amori.

C’e’ l’amore per la democrazia

l’amore per i tuoi

l’amore per la giovane moglie, per i figli

l’amore per i compagni in arme

e tutti questi amori son belli

perché nascono dall’idea dell’amore.

Perché si ama per affrontar la battaglia,

per far rifiorire i fiori, per continuare la vita

insieme ai nostri bambini.

Però, amico non dimenticar di combattere

per pensare troppo all’amore.

O non ci sara’ più amore su questa terra.

 

Poesia “raccolta” da Oriana Fallaci

Copiata in “rete”.

delle nuove idee

16/10/2019

Non si dovrebbe condannare un’idea solo perché è un po’ timida e incoerente; tutte le nuove idee sono timide alla loro prima comparsa fra le idee vecchie.

Samuel Butler

dall’Olanda: Michel Faber

15/10/2019

Ecco come stanno le cose

Ecco come stanno le cose:
trascorreremo la notte separati.
Ho il tuo nuovo indirizzo
stampato su un bigliettino
ma non conosco la città abbastanza bene
da figurarmi il posto dove stai dormendo.
Inoltre, è tutto finito ormai.
Non sono più necessario ai tuoi bisogni.
Sei con altri della tua stessa razza
e io, alfine, sono assente dalla tua mente.

Ci sono così tante persone alle quali dovrei dire
che mi hai lasciato.
Una sfida per un altro giorno.
Che caldo c’è! Ormai è luglio.
Alzo gli occhi mentre cammino e in cielo
vedo la prima delle lune
che non condivideremo.