Archive for febbraio 2019
26/02/2019
.
…Dammi la mano
Dammi la mano e danzeremo
dammi la mano e mi amerai
come un solo fior saremo
come un solo fiore e niente più.
Lo stesso verso canteremo
con lo stesso passo ballerai.
Come una spiga onduleremo
come una spiga e niente più.
Ti chiami Rosa ed io Speranza
però il tuo nome dimenticherai
perché saremo una danza
sulla collina e niente più.

(Cile: Vicuna 7.4.1889 – USA: Hempstead10.1.1957)
…....Nobel per la Letteratura 1945
Tag:amore, danza, fiori, letteratura, mano, Mistral, Nobel, Primavera, speranza, spiga
Pubblicato su Un poco di bla bla bla | Leave a Comment »
25/02/2019
.

.
Il nostro sogno si scontra contro il grande mistero come una vespa contro il vetro di una finestra. Meno generoso dell’uomo, Dio non apre mai la finestra.
Jules Renard
Tag:civiltà, Dio, filosofia, finestra, morte, religione, ricompensa, riscatto, sogno, speranza, trasparenza, uomo, verità, vetro
Pubblicato su Pensiero del giorno | Leave a Comment »
24/02/2019
.
E se dopo tante parole …
.
E se dopo tante parole,
non sopravvive la parola!
E se dopo le ali degli uccelli,
l’uccello fermo non sopravvive!
Sarebbe meglio, in verità,
che si mangino tutto e si finisca!
Esser nati per vivere della nostra morte!
Alzarsi dal cielo verso terra
sui propri disastri
e spiare il momento di spegnere la tenebra con l’ombra!
Sarebbe meglio, francamente,
che si mangino tutto e… cosa importa!
E se dopo tanta storia soccombiamo
non già d’eternità,
ma di cose così semplici come stare
in casa o mettersi a pensare!
E se scopriamo poi,
tutt’a un tratto, di vivere,
a giudicare dall’altezza degli astri,
dal pettine e dalle macchie sul fazzoletto!
Sarebbe meglio, in verità,
che si mangino tutto, non c’è dubbio!
Si dirà che abbiamo
in uno dei nostri occhi molta pena
come anche nell’altro, molta pena,
e in tutt’e due, nello sguardo, molta pena…
Allora… Certo!… Allora… tutti zitti!
Tag:ali uccello, dignità, disperazione, dolore, eternità, giustizia, ingiustizia, mangiare, morire, parole, pena, povertà, sguardo, sofferenza, sopravvivere, storia, vivere
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
23/02/2019

.
Il tango è un pensiero triste che si balla.
(Enrique Santos Discépolo)
La mia musica è triste perché il tango è triste. Il tango ha radici tristi e drammatiche, a volte sensuali, conserva un po’ tutto… anche radici religiose. Il tango è triste e drammatico ma mai pessimista.
(Astor Piazzolla)
Il tango dà un passato a chi non ce l’ha e un futuro a chi non lo spera.
(Arturo Pérez-Reverte)
Il segreto del tango sta in quell’istante di improvvisazione che si crea tra passo e passo. Rendere l’impossibile una cosa possibile: ballare il silenzio.
(Carlos Gavito)
Tag:ballo, fusione, futuro, improvvisazione, musica, passione, passo di danza, pensiero triste, pessimismo, religione, sensualità, silenzio, speranza, tango
Pubblicato su Dell'amore e d'altre anomalie, Lacrime e dolore, Pensiero del giorno, Stralci di prosa | Leave a Comment »
22/02/2019
.
.
.
.
F i g l i
Si sono appropriati di ogni nostro gesto
hanno gli stessi occhi, la stessa
inclinazione a contar storie
magari un viso somigliante
soffrono come noi dell’ingiustizia.
Vivono in un mondo di case rimpicciolite
castelli spaziosi ed alte torri
circondati da fantasmi con nomi misteriosi.
Parlano una segreta lingua
di uccelli e di burattini.
in genere ci ignorano.
La nostra vendetta consiste
nel guidar le loro vite
e obbligarli a copiare segrete frustrazioni,
ma ogni notte, liberi, ci uccidono nei sogni.
Inoltre si ammalano, pure, e
hanno ancora bisogno di noi.
Ci conquistano con piccole parole
e praticano la magia tenacemente.
Eppure niente potrà impedire
che sui loro corpi il dolore si accanisca,
che commettano errori
e che crescano.
Tag:Argentina, burattini, dolori, errori, figli, genitori, giustizia, inclinazioni, ingiustizia, mondo, occhi, parole, riso, sogni, somiglianza, storie, uccelli, vendetta, vita
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
22/02/2019
.
Pare Platone dicesse …
“Le ricchezze sono di un grande aiuto nella vita e sotto questo aspetto per me sono preziose: esse fanno sì che una gran parte di coloro che le possiedono non siano esposti a ingannare i loro simili e a mentire.”
Tag:filosofia, Grecia, ingannare, mentire, Platone, politica, prosperare, ricchezza, vivere
Pubblicato su Cenni di politica, Dal cuore antico della Grecia, Pensiero del giorno | Leave a Comment »