Senza possibile perdono

Oggi è il giorno della memoria. Il giorno nel quale il mondo ricorda la Shoah, il dolore provocato dalla follia nazista, la liberazione degli internati nel campo di sterminio di Auschwitz, tutti destinati a morte certa.

Una storia che solo a pensarla è un brivido. Una delle tante follie dell’umanità che non può avere perdono. Ed il pericolo che di queste follie ve ne possano essere altre, vista l’intolleranza e la ferocia che l’Uomo non cessa di mostrare, deve essere presente nei nostri pensieri e combattuto con forza.

Non ho altro da dire se non vestirmi a lutto e, nei limiti di ciò che mi è possibile, combattere per libertà di pensiero, di credenza religiosa, di genere, di …, di …

Certo non può e non deve esservi perdono, ma necessita trovare ugualmente la forza di andare avanti e, goccia a goccia, tratto a tratto, ridare il senso d’umanità, il senso della Vita che sembra , ormai, essersi dissolto e svanito.

Lutto

27 gennaio 2016

a_caneinviaggio

banzai43

 

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

2 Risposte to “Senza possibile perdono”

  1. ombreflessuose Says:

    Non si può e non di deve mai perdonare tale Disumanità
    Solo l’ Uomo è capace di questo,: meglio bestie che uomini
    Un rircordo che non deve mai venir meno
    Buona giornata, Banzai
    Baci da Mistral

  2. sherazade Says:

    E’ l’umanità che si è andata perdendo, non che la Storia sia stata generosa ma si era pensato che la Rivoluzione francese segnasse un po uno spartiacque e poi le ‘conquiste’ civili del Novecento, penso anche alla nostra Costituzione, davano spazio alla speranza.
    Forse ci eravamo illusi perchè quello che sta accadendo oggi dice ben altro. Questi corpi che il mare ricaccia, i fili spinati, i nuovi ghetti in cui vengono rinchiusi altri uomini e donne e infanti, i giovanissimi adepti che si fanno saltare in aria, le bombe i kalashnikof, e sangue, sangue ovunque.
    Pietà per noi stessi per quello che stiamo diventando.
    Ti abbraccio caro amico con grande pena per tutto (mentre io me la cavo).

    shera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: