Archive for gennaio 2016

Senza possibile perdono

27/01/2016

Oggi è il giorno della memoria. Il giorno nel quale il mondo ricorda la Shoah, il dolore provocato dalla follia nazista, la liberazione degli internati nel campo di sterminio di Auschwitz, tutti destinati a morte certa.

Una storia che solo a pensarla è un brivido. Una delle tante follie dell’umanità che non può avere perdono. Ed il pericolo che di queste follie ve ne possano essere altre, vista l’intolleranza e la ferocia che l’Uomo non cessa di mostrare, deve essere presente nei nostri pensieri e combattuto con forza.

Non ho altro da dire se non vestirmi a lutto e, nei limiti di ciò che mi è possibile, combattere per libertà di pensiero, di credenza religiosa, di genere, di …, di …

Certo non può e non deve esservi perdono, ma necessita trovare ugualmente la forza di andare avanti e, goccia a goccia, tratto a tratto, ridare il senso d’umanità, il senso della Vita che sembra , ormai, essersi dissolto e svanito.

Lutto

27 gennaio 2016

a_caneinviaggio

banzai43

 

Figli e genitori

23/01/2016

….. Ovviamente, i genitori, ai quali non era stato possibile nascondere tutta la verità, erano storditi e stravolti per genitori e figliquanto accaduto al figlio, che mai avrebbero immaginato capace di macchiarsi di un furto sul posto di lavoro, con l’educazione e l’esempio che pensavano di avergli dato. Ma tant’è, per quanto i genitori s’impegnino, bisogna anche avere la fortuna che un giovane non faccia incontri che in quattro e quattr’otto mandino a gambe all’aria tutti i buoni principi che gli sono stati inculcati. Soprattutto poi se uno, o una, si innamora della persona sbagliata … qui non ci sono educazione e principi che tengano: la storia e la cronaca sono piene di uomini, e donne spostati violentemente dalla cosiddetta retta via dalla forza di un amore malato, che li priva completamente del lume della ragione.

da Arrigoni e la bella del Chiaravalle, romanzo di Dario Crapanzano. Mondadori Editore 

dalla Francia: Jacques Prevert

19/01/2016

alicante

ALICANTE

Un’arancia sulla tavola

il tuo vestito sul tappeto

E nel mio letto tu

Dolce presente del presente

Freschezza della notte

Calore della mia vita

.

Jacques_Prevert_1

parole di navigatore

17/01/2016

.

Cristoforo Colombo

.

… Porto meco uomini di quest’isola e delle altre da me visitate i quali faranno testimonianza di ciò che dissi.

Io prometto: che a’ nostri invittissimi Re, sol che m’accordino un po’ d’aiuto, io sarò per dare tant’oro quanto sarà lor necessario (…..) e tanti servi idolatri, quanti ne vogliano le loro Maestà (…..) esulti Cristo in terra come in cielo, perché volle che fossero salvate le anime di tanti popoli prima perdute.

Cristoforo Colombo

Orario d’apertura

17/01/2016

Incertezze d’orario

 

Orario apertura

 

Ovidio: del giusto operare e della donna

14/01/2016

Amiche mie carissime, forse Ovidio (Publio Ovidio Nasone: Sulmona 43 a.C. – Tomi 18 d.C.) non vi amava così come spesso vien detto. Di lui si ricorda che disse:

Publio_Ovidio_NasoneRestituisci sempre ciò che ti è stato dato in pegno, rispetta sempre religiosamente i patti, astieniti dal commettere frodi e conserva le mani pure dai delitti: solo le donne, se hai senno, ingannale pure impunemente. Nei loro confronti infatti la lealtà è una colpa più vergognosa di qualsiasi inganno. Inganna queste ingannatrici: razza in gran parte scellerata, cadano nei lacci che esse stesse hanno teso.

Dalla Grecia: Costantino Kavafis

14/01/2016

TORNAmarc-chagall-gli-innamorati

Torna sovente e prendimi,

palpito amato, allora torna e prendimi,

che si ridesta viva la memoria

del corpo, e antiche brame trascorrono nel sangue,

allora che le labbra ricordano, e le carni,

e nelle mani un senso tattile si raccende.

Torna sovente e prendimi, la notte,

allora che le labbra ricordano, e le carni …

… Pinocchio: non ti fidare

11/01/2016

soldiNon ti fidare, ragazzo mio, di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per solito, o sono matti o imbroglioni.

Carlo Collodi

dalla Grecia: Saffo (trad. di S. Quasimodo)

05/01/2016

….TRAMONTATA E’ LA LUNA

Tramontata è la luna

e le Pleiadi a mezzo della notte;

anche giovinezza già dilegua,

e ora nel mio letto resto sola.

Scuote l’anima mia Eros,

come vento sul monte

che irrompe entro le querce;

e scioglie le membra e le agita,

dolce amara indomabile belva.

Ma a me non ape, non miele;

e soffro e desidero.

.

luna e nuvole

dall’Argentina: Mempo Giardinelli

04/01/2016

spiaggiabiancaQuando non trovo l’amore,

quando lo cerco e mi sfugge,

quando lo prendo e lo lascio andare,

il mio cuore è un paese vuoto, terra rasa.

E’ una pagina bianca, zero assoluto,

irrefutabile nulla.