Archive for dicembre 2015

Musica

26/12/2015

Milano, sabato 26 Dicembre 2015, Santo Stefano pomeriggio, a spasso in piazza del Duomo e dintorni, saluti a tutti

“La musica è la vera lingua universale”

bye, bye,

banzai43

 

 

P1040738

P1040741

P1040746

 

 

P1040743

P1040733

P1040737

Allora … a tavola

25/12/2015

Tavola

Compleanno

24/12/2015

Cari amici,

 sto scrivendo alle 23,44 del 23 dicembre, giorno del mio compleanno ancora per pochi minuti. Quando chiuderò il post sarò già nel Menckendomani.

Ho raggiunto una bella età. Mi prendo, pertanto, il lusso di far mia una riflessione di Henry Louis Mencken, questa: 

Più divento vecchio, più diffido del luogo comune che la vecchiaia arrechi la sapienza.

A Voi tutti l’augurio di Buone Feste, in armonia con il mondo che vi sta attorno ed in pace con Voi stessi.

banzai43

Verso il Natale

21/12/2015

Noel

del desiderio di conoscenza

10/12/2015

Dal romanzo di Marco Vichi, “Il console”:

iPhone 1 017

.

Se di qualcosa pensi di aver capito tutto, sappi che hai perduto una battaglia. Se credi che di questo o di quello tu non abbia più nulla da sapere, hai seppellito il desiderio di conoscenza, e dunque sei peggio che morto.”

quando finiranno … ?

08/12/2015

Quando finiranno questi tempi così difficili, così tristi, così pericolosi?

Quando, con Voltaire (“Candido o L’ottimismo), saremo in grado di dire …Candido

“Tout est bien, tout va bien, tout va le mieux qu’il soit possible”

“Tutto è bene, tutto va bene, tutto va il meglio possibile”

Buon inizio settimana a tutti.
.
banzai43

… questione di tempo

06/12/2015

Le previsioni per il “ponte” in corso, quanto meno per le città del nord, parlano di “nebbie diffuse”, leggere nelle ore meno fredde delle giornate.

E allora, tutti in bicicletta.

Una pedalata può essere un ritorno alla giovinezza, rimette in moto qualche muscolo dimenticato e, pedalando con lenta scorrevolezza, scoprire viuzze sconosciute, negozietti nascosti, angoli ignoti, paesaggi urbani dimenticati.

Buona biciclettata.

E se la bicicletta non è di vostro gradimento, statevene al caldo e riposatevi.

.

RSCN0436

 

Buon futuro a tutti.

banzai43

del prodromo della rivoluzione

01/12/2015

” L’ingiustizia produce rivoluzione, si trasforma in metodo, diventa una macchina feroce, quindi a sua volta provoca ingiustizia. E’ l’unico modo per guardare oggi la storia come macchina feroce e necessaria che non lascia al mondo un solo posto tranquillo. Da qui lo smarrimento. Non siamo forse tutti smarriti? “Mortone

Mario Mortone (Regista teatrale)
dall’articolo “La coscienza del fallimento. Martone rilegge Danton”

di Maurizio Porro

.

(in LA LETTURA  1.11.2015| Corriere della Sera)

dall’Italia: Dacia Maraini

01/12/2015

……se non vieni stasera

 

Dacia

 

.

.

.

.

.

.

se non vieni stasera

so che è per vendetta

hai la memoria lunga

come un serpente

e la lingua dolce

come un sorbetto

da "Viaggiando con passo di volpe, 
Poesie 1983-1991