I poveri non hanno mai riconosciuto, né riconosceranno mai che sia giusto che gli uni se la godano continuamente, e gli altri digiunino e soffrano senza tregua.
L. TOLSTOI
Tag: miseria, ricchezza, sopraffazione, uomo
I poveri non hanno mai riconosciuto, né riconosceranno mai che sia giusto che gli uni se la godano continuamente, e gli altri digiunino e soffrano senza tregua.
L. TOLSTOI
Tag: miseria, ricchezza, sopraffazione, uomo
03/10/2015 alle 20:53
Caro amico Banzai che ne è delle tue piccole toccate e fughe.
Lavoro, viaggi, poltrite…artrite ai ditini?
sheralatuamicashera
04/10/2015 alle 21:20
Ciao Shera. Di questi tempi: lavoro, lavoro, lavoro e lav …. Un abbraccio. banzai43
28/10/2015 alle 11:00
Ciao Banzai
credo proprio sia impossibile,
🙂
un abbraccione
a proposito di quanto ho postato:
Hai ragione, non c’è “l’arte della levatrice”. Manca il “dialogo” che porta alla confutazione. Ma era difficile ricorressi all’arte dialettica socratica, in quanto lungi nel mio pensiero imporre qualsiasi veduta e opinione, persuadere a una tesi, inculcare idee o esplicare verità definitive. Ahimè, lo so, Socrate non c’è! Ho esposto una personalissima riflessione, in modo inappropriato, poco stimolatorio e forse non aperto a opinioni e sensibilità diverse dalla mia. Tuttavia, ritengo che chiunque possa “partorire la sua verità” in merito. D’altro canto come diceva Socrate “La verità non è insegnabile perché è un sapere dell’anima”. Aggiungo, oltreché conoscenza scientifica. Per cui qualsiasi “verità” di oggi è modificabile domani.
🙂