Archive for dicembre 2014

30/12/2014

Buon anno.

snoopy4

 

Buon 2015 a tutti 

” B u o n   F u t u r o ! “

.

a_caneinviaggio

banzai43

dei giornalisti e degli scrittori “zerbino”

29/12/2014

Antique pen and inkwellIl genio s’impenna contro ogni sorta di servitù; e quando la libertà e l’altezza d’animo indispensabili ad ogni scrittore si prostrano sotto il bisogno del pane, i geni diventano scribacchiatori.

U. Foscolo, Epistolario

Così non sia

28/12/2014

Giorgio Caproni, poeta livornese nato nel 1912 e cresciuto a Genova. Poeta, a mio giudizio, di grande interesse.

Dalla sua ricca produzione ecco una poesia, piccina piccina. Adatta a ricordarci chi, anche in giornate di festa come queste, è solo, disperatamente solo. 

.

Il bicchiere

.

… l’uomo che nel buio è solo

a bere: che non ha 

nessuno, nell’oscurità,

cui accostare il bicchiere …

.

Speriamo che per gran parte degli italiani così non sia.

Buona domenica.

a_caneinviaggio

banzai43

Anche Natale se ne va

25/12/2014

Anche questo Natale, passo, passo se ne sta andando per lasciare spazio al nuovo giorno ed a tutti quelli che ancora seguiranno.

Prima che sia concluso, eccoVi allora il mio ultimo saluto della giornata.

.Natale2014

 

.A Voi tutti l’augurio di una cena serena e in compagnia (a proposito: ce la farete a mangiare ancora o avete già fatto il pieno fra iersera ed oggi?).

Buon Natale

Buon Natale

Buon Natale

Buon Natale

Buon Natale
………………………………………………………………….Buon Natale.

 

Il Bambino è nato

25/12/2014

Il bambino è nato

.

E’ il 25 Dicembre 2014.

Una volta ancora

il Divin Bambino

è nato.

Sia Pace in Terra

agli uomini

di buona volontà.

A tutti

Buon Natale.

sia Pace in Terra …

23/12/2014

Sia Pace in Terra … con quel che segue.

Gesù bambino…..Certo, con tutto quello che succede nel Mondo e pure in Italia che a questo mondo, in fin dei conti appartiene, è difficile credere che ancora esistano “uomini di buona volontà”.

Guerre senza logica, soprusi, violenze inusitate, sprechi, eccessi, malaffare, femminicidi, infanticidi, nepotismo, emarginazione, indigenza, disperazione … Queste, ormai, le notizie d’ogni giorno.

Dove trovarlo, mi chiedo, l’UOMO di buona volontà. Gli uomini di buona volontà. Magari, anche, solo una decina. Uomini retti, schiene diritte, uomini giusti, uomini privi d’invidia, disponibili all’aiuto verso il prossimo. Dove trovarli?

Eppure ancorché ogni giorno sommersi da quanto si vede, si sente, si legge, non possiamo che sperare. Cosa sarebbe mai l’Uomo senza Speranza?

A tutti gli amici ed a tutti coloro che, casualmente, transitano dal labile segno che è questo  mio blog, chiedo di non cessare di sperare, di credere, di vivere con la massima armonia possibile con la gente, gli animali e la Natura.

A tutti Voi che mi leggete un fraterno abbraccio ed i migliori auguri, della mia famiglia e miei, per un Natale sereno ed in pace, nell’attesa di tempi migliori che mi auguro siano vicini vicini, come imminente dono del 2015. Buon futuro.

a_caneinviaggio

.banzai43

 

 

 

del pessimismo filosofico

12/12/2014

E’ desiderio dell’uomo, desiderio folle  forse, di poter tornare ad essere fisicamente, individualmente. Desiderio inappagabile, inappagato. A tale desiderio riferendosi, Omar Khayyam scrisse:

foresta-in-fiore

.

Oh fosse a noi dato trovare infine un asilo di pace!

Oh, questo lungo andare, avesse, in fondo una Mèta!

Oh fosse, dopo cento e mill’anni, dal cuore della terra

Oh fosse a noi data speranza di sorgere a nuovo com’erba!

 

della vita e delle circostanze di vita

09/12/2014

Contemporaneo di Socrate, Antifone (il Sofista) si occupò di matematica, di filosofia e forse dell’interpretazione dei sogni. Fra i pochi frammenti rimasti delle sue opere maggiori (La verità Sulla concordia), con riferimenti alla vita, eccone un paio.

.

rene-magritte-la-victoire-1938

.“Diversamente dalle pedine della dama, la vita, una volta giocata, non è possibile rimetterla giù per giocarla di nuovo, anche se ci si pente di come la si è giocata.”

.

“Ci sono persone che non vivono la vita presente ma si preparano con grande zelo come se dovessero vivere una qualche altra vita e non quella che vivono: e intanto il tempo si consuma e fugge via.”