Non s’è mai dato il caso che un governo iniquo abbia durato a lungo.
Seneca, Tebaide
Se due cavalcano un cavallo, uno deve andare di dietro.
Shakespeare
Il buon pastore tosa le pecore, non le divora.
Svetonio, Vita di Tiberio
Si vede proprio che il governare deve dare un gran piacere, poiché tante persone vi s’immischiano volentieri.
Voltaire, Dizionario Filosifico
Archive for settembre 2014
del Governo, delle alleanze e del governare
21/09/2014dalla Russia: Anna Achmatova
20/09/2014da "IL PRODIGIO DELLE COSE"
S’è offuscata sul cielo la lacca turchina
E più distinto è un canto d’ocarina
Si tratta d’un piffero d’argilla,
Non ha motivo di lamentarsi tanto.
Chi le ha raccontato i miei peccati,
E perché mi perdona? …
Di tra la chioma arruffata d’un ontano
Il sole obliquo illumina la terra.
delle ristrettezze economiche (… o della povertà)
17/09/2014L’alito velenoso della miseria distrugge molta felicità, specialmente quella della vita familiare.
ANONIMO
del tangentismo, del corretto giudizio (… e dei veti politici, spesso incrociati)
13/09/2014Il corretto giudizio è possibile (solo) quando si giudichi senza riguardo agli interessi personali, senza alcun guadagno in relazione alla funzione, in quel momento, di giudice.
A tal proposito, nel 346 a.C., Demostene, celebre oratore, parlando agli ateniesi, disse:
“… Quando invece su uno dei due piatti di una bilancia, si ponga del denaro, questo fa inclinare la bilancia dalla sua parte e trascina con sé il giudizio, e chi ha ricevuto del denaro non può più ragionare rettamente e sanamente su alcuna cosa.”
Son passati 2.360 anni e l’uomo-politico pare immutato; le decisioni “a favore del popolo” continuano a difettare; non così quelle a favore proprio e del proprio “entourage” o del “cerchio magico” di riferimento. Forse è giunto, veramente, il momento di pregare prima che anche le formiche s’incazzino!
Buona domenica.
banzai43
della politica, della finanza e … d’altro
11/09/2014
“Anche le zampette delle formiche consumano le pietre”
–
“Chi è nudo non può essere spogliato neanche da mille briganti”
–
“Quando parla il denaro, tutte le lingue tacciono”
–
“Fa del male agli onesti chi risparmia i malvagi”
dei segreti e della possibilità che restino tali
05/09/2014.
Confessare di sapere un segreto, è come tradirlo a metà e spesso anche è scoprirlo del tutto.
M.ME DE GENLIS, Adèle et Théodore
Non ci sono più appassionati dei segreti di quelli che non intendono mantenerli.
C.C. COLTON, Lacon
.
.Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.
.
LA ROCHEFOUCAULD, Mémoires
dalla Spagna: Pedro Salinas
03/09/2014Dal poema “LA VOCE A TE DOVUTA” composizione XXXIX
Il modo tuo d’amare
è lasciare che io ti ami.
Il si con cui ti abbandoni
è il silenzio. I tuoi baci
sono offrirmi le labbra perché io le baci.
Mai parole o abbracci
mi diranno che esistevi
e mi hai amato: mai.
Me lo dicono fogli bianchi,
mappe, telefoni, presagi;
tu, no.
E sto abbracciato a te
senza chiederti nulla, per timore
che non sia vero
che tu vivi e mi ami.
E sto abbracciato a te
senza guardare e senza toccarti.
Non debba mai scoprire
con domande, con carezze,
quella solitudine immensa
d’amarti solo io.