Archive for Maggio 2014

Riconoscere i meriti

26/05/2014

Le analisi del voto le faremo con calma in seguito.

Al momento riconosciamogli il merito.

. matteo-renzi1

.Bravo Matteo!

Certo che ne hai date molte

un poco a tutti.

. CIMG1358

Ora, vedi di mantenete le Tue

PROMESSE.

 

Europa: teniamo su la baracca

25/05/2014

Oggi

teniamo su la baracca

.

teniamosulabaeacca

per l’Europa

tutti al voto.

.

Buona domenica.

a_caneinviaggio

banzai43

Alla donna con amorevole congiungimento

24/05/2014

L’efferatezza dei delitti contro la donna non conosce tramonto, non conosce tregua.

Prendo allora a prestito la figura della moglie (o della compagna) in quanto al centro dell’evoluzione femminile, tra la prima giovinezza e la maturità, e dedico a tutte le donne una delle più belle poesie, a mio giudizio, dedicate al “pianeta donna”, l’ “altra metà del cielo”.

La poesia ha titolo “Una dedica a mia moglie”ed è stata scritta da Thomas Stearns Eliot

.

UNA DEDICA A MIA MOGLIE

. maschera

.

A cui devo la gioia palpitante

Che tiene desti i miei sensi nella veglia,

E il ritmo che governa il riposo nel sonno,

Il respiro comune

 

Di due che si amano, e i corpi

Profumano uno dell’altro,

Che pensano uguali pensieri,

E non hanno bisogno di parole

E si sussurrano parole

Che non hanno bisogno di significato.

 

L’irritabile vento dell’inverno non potrà gelare

Il rude sole del tropico non potrà mai disseccare le rose

Nel giardino delle rose che è nostro ed è nostro soltanto

Ma questa dedica è scritta affinché altri la leggano:

Sono parole private che io ti dedico in pubblico.

.

giovaniamici

 

Festa della mamma

11/05/2014
A TUTTE LE MAMME, OGGI, QUALCHE PENSIERO IN PIU’

gruppodamici

Tra tutte le donne, non c’è di vero che nostra madre

M. BARRES

La maternità è la ragion d’essere della donna, la sua funzione, la sua gioia, la sua salvaguardia

A. DAUDAT

Madri, siete voi che avete in mano la salvezza del mondo.

L. TOLSTOI

. biciclette

IMMAGINE COPIATA DA GOOGLE

di coloro che non ne hanno mai abbastanza

07/05/2014

Scrisse Plutarco:

Plutarco

.

“Le bevande placano la sete e i cibi placano la fame, ma l’oro e l’argento non saziano mai l’avarizia”

 

di questo pazzo mondo

04/05/2014

iPhone Monchio 2012 107

.

Quello della pazzia e quello della saviezza sono due paesi limitrofi e di così incerto confine, che tu non puoi mai sapere con sicurezza se ti trovi nel territorio dell’uno o nel territorio dell’altro.

A. GRAF, Ecce homo

L’orchestra (o della primavera)

01/05/2014

..In giardino c’è un immenso rumore: La primavera sta facendo il suo ingresso in questa città.

.Primavera2

.E’ arrivato un grillo e la terra suona come un’orchestra. Tutto lo strepito che esco a cercare è in un vaso: tremante.

(da “L’emozione delle cose”

di Angeles Mastretta)