Archive for gennaio 2013

dal Perù: César Vallejo

30/01/2013
Quando la vita si fa particolarmente difficile la Poesia, talvolta, emerge a sostegno dell’esistenza: col suo ritmo, la sua tristezza. la sua malinconia, il suo contare, goccia dopo goccia, lo scorrere del tempo.

INTENSITA’ E ALTEZZA

Voglio scrivere, e mi viene fuori schiuma,

voglio dire moltissimo e m’ingolfo;

ogni cifra parlata è successione,

ogni scritta piramide ha il suo nucleo.

Voglio scrivere, ma mi sento puma;

voglio l’alloro, e invece incipollisco.

Ogni tosse parlata si fa bruma,

né dio né uomo v’è senza sviluppo

Andiamo! Andiamo dunque a mangiar erba,Cesar Vallejo

carne di pianto, frutta di lamento,

la nostra triste anima in conserva.

Andiamo! Andiamo! Io sono ferito;

andiamo a bere ciò che è già bevuto,

a fecondare, corvo, la tua corva.

César Vallejo

dell’amicizia

28/01/2013

.

… perché era suo amico e gli amici si danno man forte, si insegnano tante cose, condividono i successi e gli errori.

amicizia… perché sapeva … che era suo amico e un amico si prende cura di ciò che piace all’altro.

… Un amico capisce i limiti dell’altro e lo aiuta.

… I veri amici si prendono sempre cura uno dell’altro.

… gli amici non s’ingannano mai e poi mai.

… Quando gli amici sono uniti non possono essere sconfitti.

… I veri amici si aiutano a superare qualsiasi difficoltà …

… i veri amici condividono il meglio che hanno.

… I veri amici condividono i sogni e le speranze

… fra amici bisogna dire sempre la verità

… I veri amici condividono anche le piccole cose che allietano la vita.

Frasi tratte da

Luis Sepulveda,”Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico”

politica: dell’amore e del disamore

26/01/2013

“Se i cittadini continuano a rinchiudersi sempre più strettamente nella cerchia dei piccoli interessi domestici,  ….  si può temere che essi finiscano per diventare quasi inaccessibili alle grandi e potenti A. de Tocquevillepassioni politiche, che turbano i popoli, ma che li sviluppano e li rinnovano.  …. Io temo, lo confesso, che essi si lascino, infine, dominare da un fiacco amore per i beni presenti, che l’interesse per il loro avvenire e per quello dei loro discendenti scompaia e che preferiscano seguire pigramente il corso del loro destino più che fare, all’occorrenza, uno sforzo energico e improvviso per rimetterlo sulla giusta via” 

Alexis de Tocqueville

Cos’altro potremmo aggiungere?

Buon fine settimana a tutti gli amici.

a_caneinviaggio.

.

 

banzai43 

dello Stato e della libertà. Parole di G. Mazzini …

20/01/2013

.

Mazzini3L’Italia verso nuove elezioni,

Mazzini scrisse:

“Adorate la libertà. A che gioverebbe aver patria, se l’individuo non dovesse trovare in essa e nella sua forza collettiva la tutela della propria libera vita? Come potreste servire la patria e giovarle, se doveste vivere a beneplacito di altri? E’ forse la prigione patria del prigioniero?”

Italialego

 

del frutto della ricchezza

19/01/2013

autunno 2012 009

.

Il frutto della ricchezza è possedere tutto ciò di cui si ha bisogno;  e la prova che si possiede tutto ciò di cui si ha bisogno è il sapersi accontentare.

Marco Tullio Cicerone

dall’Argentina: Jorge Luis Borges

16/01/2013

iPhone Monchio 2012 086

 

 

Quante volte, nella vita, abbiamo pensato a cosa sarebbe stato se avessimo trattenuto, vissuto, posseduto …

 

Ciò che è perduto

Dove sarà la vita che non vissi

e che poteva essere mia, l’altra,

di buona sorte o spaventosa e triste,

che non è stata e forse era la spada

o lo scudo. Dove sarà il perduto

avo persiano o norvegese, dove

il destino di non finire cieco,

il mare, l’àncora, l’oblio di essere

l’uomo che sono? Dove la serena

notte che al rude contadino dona

l’illetterato e laborioso giorno,

come vorrebbe la letteratura?

E penso infine a quella mia compagna

che mi aspettava, e che forse mi aspetta.

….. Jorge Luis Borges

 

Ciao Mariangela

12/01/2013

Si è spenta ieri, a Roma, la milanesissima Mariangela Melato, una delle ultime grandi interpreti italiane dell’intrattenimento teatrale e cinematografico.

Mia moglie ed io la vedemmo recitare nella sua ultima visita a Milano quando, con grande successo, presentò in teatro il proprio “One woman show”. Avremo, così, il piacere di ricordarla ironica, musicale, istrionica, in una  performance assoluta.

.

C

.

A Lei, donna fra le donne, dedico due brevi poesie di Giuseppe Ungaretti.

Scoperta della donna

Ora la donna mi apparve senza più veli, in un pudore naturale.

Da quel tempo i suoi gesti, liberi, sorgenti in una solennità feconda, mi consacrano all’unica dolcezza reale.

In tale confidenza passo senza stanchezza.

In quest’ora può farsi notte, la chiarezza lunare avrà le ombre più nude.

.

A

.

Preghiera

Quando mi desterò

dal barbaglio della promiscuità

in una limpida e attonita sfera

……………Quando il mio peso mi sarà leggero

Il naufragio concedimi Signore

di quel giovane giorno al primo grido.

alinvolo

dalla Polonia: Wislawa Szymborska

05/01/2013

Accanto a un bicchiere di vino  è il titolo di una composizione della poetessa polacca, Nobel per la letteratura 1996.

Di questa poesia vi offro solo il pensiero conclusivo, a mio giudizio d’una straordinaria bellezza, che ben illustra il mio pensiero quando, un poco celiando, affermo che l’Amore è una strana anomalia. Questi i versi per tutti gli amici arrivati sin qui:

Quando lui non mi guarda,Pippo 2 002

cerco la mia immagine 

sul muro. E vedo solo

un chiodo, senza il quadro.

 

 

 

 

 

 

dello studio, della libertà, della dignità

04/01/2013

.Antique pen and inkwell

Due sommi beni ho conseguito dagli studi: d’ingannare con essi le noie e le passioni di questa vita che fugge, ma di non apprezzarli poi tanto da contaminare per essi la libertà e la dignità del mio cuore .

Ugo Foscolo,  Epistolario

delle guerre

03/01/2013

x3 011

.

Finché sarà ritenuta malvagia, la guerra conserverà sempre il suo fascino. Quando sarà ritenuta volgare, cesserà d’essere simpatica.

OSCAR WILDE, The Critic as Artist