Archive for aprile 2012

dell’osservare e del leggere

23/04/2012

.

.

Chi legge sa molto; ma chi osserva sa ancora di più.

DUMAS figlio 

Il legger molto ci fa superbi e pedanti; il veder molto ci rende saggi, ragionevoli e utili.

G. C. LICHTENBERG

Lo spirito di osservazione ci innalza tanto sopra agli altri uomini  da far di noi quasi i loro giudici naturali.

M.ME DE SALM

Per sempre

17/04/2012

Senza niuna impazienza sognerò,

Mi piegherò al lavoro

Che non può mai finire,

E a poco a poco in cima

Alle braccia rinate

Si riapriranno mani soccorrevoli,

Nelle cavità loro

Riapparsi gli occhi, ridaranno luce,

E, d’improvviso, intatta

Sarai risorta, mi farà da guida

Di nuovo la tua voce,

Per sempre ti rivedo.

GIUSEPPE UNGARETTI

dell’umana condizione

15/04/2012

Potete vangare gli oceani a vostro piacere, e passarvi l’erpice, se
vi riesce, ma la luna regolerà le maree, e i venti modelleranno la loro superficie.

O. W. OLMES

Onore al coraggio ed alla volontà

13/04/2012

Vive con tre carabinieri di scorta 24 ore su 24, dopo che le hanno incendiato la farmacia di famiglia e sparato tre pallettoni sulla Panda parcheggiata sotto casa.

“Ritiro le dimissioni.” “Le ritiro, ma con riserva. Vorrei che tra 3 mesi si facesse qui una verifica di quello che è stato detto e stato fatto. Non è un ricatto, ma una necessità per poter continuare a lavorare bene “. 

Queste le parole di Maria Carmela Lanzetta, Sindaco di Monasterace (prov. di Reggio Calabria), nel mirino della ‘ndrangheta rea di aver chiesto che tutti paghino le bollette dell’acqua, che donne operaie siano retribuite regolarmente  ed aver riaffermato che tutti sono uguali davanti alla legge.

In platea, il 12 aprile c’era anche il Segretario del PD Pierluigi Bersani e numerosi altri Amministratori dei comuni della locride. Da Roma, il Ministro degli interni, Anna Maria Cancellieri ha trasmesso le proprie congratulazioni.

Questi i fatti esposti in un buon articolo a firma Fabrizio Caccia, nel Corriere della Sera di venerdì 13 aprile.

Da parte mia voglio rendere onore al coraggio di quella donna, alimentare la speranza che lo Stato non sia in disarmo e che la Lanzetta e altri amministratori, come Lei onesti, non siano lasciati allo sbaraglio e dover affidare solo ai santi ed al Padre Eterno la “salute” propria e la protezione per le loro famiglie.

E con la Lanzetta sia ricordato il coraggio di altre donne. Fra esse Carolina Girasole, Sindaco di Isola Capo Rizzuto e Maria Elisabetta Tripodi, Sindaco di Rosarno, e di tutti quegli amministratori, donne e uomini, che sognano ed agiscono con l’obiettivo di lasciare dopo di sé un’Italia più libera e più giusta.

Viva la legalità, viva l’uguaglianza, viva l’Italia.

 

banzai43

della poesia: emozioni, personalità, in fuga

12/04/2012

.

La poesia non è un modo di liberare l’emozione, ma una fuga dall’emozione; non è un’espressione delle propria personalità, ma una fuga dalla personalità.

THOMAS STEARNS ELIOT

dello star seduti e del ciclista

11/04/2012


.

.Gli italiani sono un popolo di sedentari. Chi fa carriera ottiene una poltrona.

.

GINO BARTALI

A Milano, ancora

10/04/2012

Rieccomi in una

Milano autunnale,

fredda e piovosa.

Se il tempo fa i capricci anche da Voi, attenti a raffreddori ed influenze. Cappellino e sciarpa son quasi un obbligo.

W la salute.

A presto.

banzai43

della città e del teatro

08/04/2012

.

.

.

Quando in teatro il loggione è vuoto è segno che la città non ha cervello.

BRUNO BARILLI

Pasqua appenninica

07/04/2012

Mille e mille auguri

di

Buona Pasqua

a tutti gli amici

dal ventoso

Appennino Reggiano.

banzai43

Oggi …

01/04/2012

Pasqua s’avvicina

Oggi

Domenica delle Palme

,.

Buona giornata a tutti.

banzai43