Delle due l’una. La storia non sa insegnare o l’Uomo è così stupido da non riuscire ad imparare alcunché dalla sofferenza, propria od altrui. Le guerre, quindi, continuano e continueranno, e continueranno e …
.
.
Della guerra taluni scrissero:
La guerra è il taglio cesareo dell’umanità: essa sprigiona con violenza gli spiriti.
Joh. Paul Richter, Freiheitsbuchlein
Soltanto una battaglia perduta può esser più triste d’una battaglia vinta.
Wellington, Despatch, 1815
Ogni guerra, anche la più mite, con tutte le consuete conseguenze, la distruzione, le rivolte, i saccheggi, le rapine, gli stravizi, le uccisioni con le scuse della necessità e della legittimità, con l’esaltazione delle gesta militari, con l’amore della bandiera e della patria, con le finte premure pei feriti, perverte in un sol anno più gente che non migliaia di saccheggi, d’incendi, di omicidi commessi durante un secolo da persone isolate spinte dalle passioni.
L. Tolstoi, La salvezza è in noi. .
Rispondi