Passione d’amore
…………SAFFO (*)
.
Quei parmi in cielo fra gli Dei, se accanto
ti siede, e vede il tuo bel riso, e sente
i dolci detti e l’amoroso canto!
A me repente,
con più tumulto il core urta nel petto:
more la voce, mentre ch’io ti miro,
su la mia lingua nelle fauci stretto
geme il sorriso.
Serpe la fiamma entro il mio sangue, ed ardo:
un indistinto tintinnio m’ingombra
gli orecchi, e sogno: mi s’innalza al guardo
torbida l’ombra.
E tutta molle d’un sudor di gelo,
e smorta in viso come erba che langue,
tremo e fremo di brividi, ed anelo
tacito, esangue.
—
(*) – Efeso, 612 a.C. – Mitilene, 580 a.C.
Di origine aristocratica dipinge l’amore raffigurato come forza che sconvolge i sensi e la mente. La lingua è raffinata e ricca di immagini luminose.