Archive for gennaio 2012

dell’uomo e della sua vita

31/01/2012
Amici miei, per i “Pensieri del giorno” oggi indagheremo l’uomo con la saggezza di Sallustio (Gaio Sallustio Crispo, Amiterno 86 a.C. – Roma 35 a.C.)
.

(grafica banzai43)

Poiché la vita concessa all’uomo è breve, bisogna che ognuno operi in modo da rendere il più duraturo possibile il ricordo che lascia di sé.

Ai potenti riescono più sospetti i valenti che gli inetti: il merito altrui, infatti, è per loro causa di continua paura.

Nella infinita serie di possibilità che si offrono a ognuno, è l’inclinazione naturale che addita a ciascuno la sua strada.

Taluni pensano che commettere ingiustizie sia il solo modo di esercitare il potere.

Ricomporre vorrei

22/01/2012

Ricomporre vorrei

Ricomporre vorrei

questa mia vita.

Ogni scheggia riunire.

Dal passato al presente

o ‘l suo contrario.

Recuperare vorrei

e ricucire

 speranze, sogni, dolor,

successi e amori.

In fresche immagini

nulla dimenticare.

Sorrisi, occhi profondi,

profumi e lacrime,

ogni carezza sulle pelli ambrate,

i capelli sognanti

ed i dorati baci.

Ed altro ancora.

Il riso dei bimbi

traboccante

lo scampanio d’una remota chiesa

… e ‘l vento  profumato del giardino

e del mare il salato

fragore della notte.

Ricomporre vorrei

questa mia vita.

A me stesso donarla

per tenerla,

per conservarla

in eterno

fra i ricordi.

banzai43

… per una volta. Tutti fratelli

21/01/2012

Ciao amici,

   oggi è sabato. Ho dormito più del solito e mi sento bene, rilassato e tranquillo. Milano è assolata ed assai meno fredda rispetto agli ultimi giorni. Forse farò una sgroppata in bicicletta o forse una partita a carte con mia moglie. Domani avremo amici a pranzo. Si profila, insomma, un buon fine settimana.

 Non sarà così per tutti. Molti, purtroppo, saranno gli infelici, i soli, i tristi.

A loro, ma in verità a tutti, questo piccolo dono memoria, per me, di ricordi di gruppo indimenticabili.

Buon week end.

banzai43

Se tu non fossi

18/01/2012

…….Se tu non fossi

 .

.

.

Che sarebbe di me

se tu partissi per

andartene, presto,

assai distante.

.

Che sarebbe di me

se tu dicessi

ch’è sfiorito

l’amore che ci lega.

Che sarebbe di me se,

ritornata,

lontana fossi

dalla mente mia.

Che sarebbe di me

se tu non fossi

presente, mia,

avvinta a questa pelle.

……banzai43

17/01/2012

Passione d’amore

…………SAFFO (*)

.

Quei parmi in cielo fra gli Dei, se accanto

ti siede, e vede il tuo bel riso, e sente

i dolci detti e l’amoroso canto!

A me repente,

con più tumulto il core urta nel petto:

more la voce, mentre ch’io ti miro,

su la mia lingua nelle fauci stretto

geme il sorriso.

Serpe la fiamma entro il mio sangue, ed ardo:

un indistinto tintinnio m’ingombra

gli orecchi, e sogno: mi s’innalza al guardo

torbida l’ombra.

E tutta molle d’un sudor di gelo,

e smorta in viso come erba che langue,

tremo e fremo di brividi, ed anelo

tacito, esangue.

(*) –  Efeso, 612 a.C. – Mitilene, 580 a.C. 

Di origine aristocratica dipinge l’amore  raffigurato come forza che sconvolge i sensi e la mente. La lingua è raffinata e ricca di immagini luminose. 

 

della genialità

16/01/2012

.

I grandi geni hanno il loro impero, il loro splendore, la loro grandezza, la loro vittoria, il loro lustro, e non hanno affatto bisogno delle grandezze materiali.

.

PASCAL, Pensée…..

dei mariti … e delle mogli

14/01/2012

Il miglior modo per convincere i mariti a fare qualcosa è insinuare che, forse, sono troppo vecchi per farlo.

Anne Bancroft

Ancor sperare

10/01/2012

Ancor sperare

….(banzai43)

 

Su una panchina

al sole dell’inverno

poco verde

dintorno e tanta pace.

 

Dei sempreverde le foglie illuminate

l’aria frizzante a massaggiarti il viso

con giubbotto e berretto a cazzeggiare

della vita a spulciar l’esito incerto.

 

E senza più fiducia

ancor sperare.

Consigli ai nostri Politici

08/01/2012

.

Di Tito Maccio Plauto si sa poco. Nacque a Sarsina, in Umbria, intorno al 254 a.C e morì a Roma, forse nel 184 a.C. Fu attore ed autore di testi teatrali. Divenne schiavo per debiti, ma le sue commedie gli consentirono di tornare libero e riconquistare l’affetto del pubblico ed il successo. Rileggendolo mi sono reso conto che alcuni dei suoi pensieri non sfigurerebbero in un immaginario bagaglio dei politici nostrani e dei cittadini. Ecco alcuni esempi.

.

Il bisogno costringe a fare qualsiasi cosa

Chi vuole guadagnare deve spendere

Chi sopporta con forza un male poi conquista un bene

.

Chi vuole mangiare il gheriglio della noce, deve prima rompere la noce

Quando fai qualcosa, fallo

,


alla fotografia

07/01/2012

FOTOGRAFIA

Guillaume Apollinaire
.
.

Il tuo sorriso

m’attira come

M’attirerebbe un fiore

Fotografia sei il fungo bruno

Di questa foresta

Ch’è la sua bellezza

I bianchi vi accendono

Un chiaro di luna

In un giardino quieto

Piano d’acque vive e di giardinieri indiavolati

Fotografia sei il fiume di quell’ardore

Ch’è la sua bellezza

E ci sono in te

Fotografia

Toni illanguiditi

Vi si ode

Una melopea

Fotografia sei l’ombra

di quel Sole

Ch’è la sua bellezza

.