“Restitutori Italiae”, se non mi tradisce la memoria, era il nome dato ad un sesterzio in circolazione a Roma attorno al 173 d.C.
In essa era raffigurato l’imperatore Marco Aurelio, un globo nella mano sinistra, che risolleva l’Italia, in ginocchio, la testa turrita.
.
Chi possa oggi risollevare l’Italia è cosa dubbia. Pur guardando a 360 gradi è difficile fare una scelta. E non dico sia difficile credere in qualcuno. Sarei contento a poter sperare in qualcuno. In sintesi direi che oggi, nel Bel Paese, potremmo stare politicamente e socialmente meglio. Per chi ha voglia di leggere e di pensare, magari un qualche giovane politico, ricordo come il già citato Marco Aurelio, nei Pensieri, elencava i doveri di chi era impegnato a servire il popolo (ossia di chi era “in politica”, detto in altro modo).
.
“A che bisogna dunque volgere l’attenzione? A questo solo: che sia giusto il nostro pensiero, utili alla comunità le nostre azioni, sincere le nostre parole, e l’animo disposto ad accogliere di buon grado tutto ciò che accade in quanto necessario, già noto e proveniente da un tale principio e da una tale fonte.”
.
Che altro dire?
…..banzai43
(da un giardino autunnale)
Rispondi