Archive for agosto 2011
dell’anima e della libertà
30/08/2011del pensiero e del diritto
21/08/2011
.
.
L’idealismo è il despota del pensiero,
come la politica lo è del diritto.
.
Michail Bakunin
della schiavitù secondo Seneca
20/08/2011
“Sono schiavi”. No sono uomini.
“Sono schiavi”. No, vivono nella tua stessa casa.
“Sono schiavi”. No, umili amici.
“Sono schiavi”. No, compagni di schiavitù, se pensi che la sorte ha uguale potere su noi e su loro.
Lucio Anneo SENECA, da LETTERE A LUCILIO
delle scelte possibili
17/08/2011
.
Non si può scegliere il modo di morire.
E nemmeno il giorno.
Si può soltanto decidere come vivere. Ora.
Joan Baez
Marco Aurelio e la giustizia
16/08/2011
Di Marco Aurelio, l’imperatore filosofo come è spesso citato, gli storici antichi sottolineano lo scrupolo con il quale amministrava la giustizia. Ad essa prestava tutte le sue cure, ogni volta che non era impegnato in una spedizione o in una guerra, dedicandole tutto il tempo necessario. Dava “molta corda” agli avvocati delle due parti, faceva durare a lungo le indagini preliminari, in moda da scoprire con certezza da che parte stesse il diritto. Al punto che, vien fatto osservare, un processo poteva durare sino a undici o dodici giorni ed il tribunale lavorare finanche la notte. Anche nei minimi particolari l’imperatore era di un’estrema meticolosità, vi si soffermava a lungo perché, diceva, un imperatore non deve fare niente in fretta. Riteneva, non senza ragione, che un errore commesso su un punto, anche trascurabile, avrebbe potuto far dubitare della fondatezza di tutto il resto.
Quanto precede è stato tratto da PIERRE GRIMAL, Marco Aurelio, Il giornale, Biblioteca storica
della bellezza
15/08/2011
La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la montatura migliore è la più semplice.
Francesco Bacone
dei privilegi e delle responsabilità
07/08/2011Il rango non conferisce privilegi o potenza.
Esso conferisce responsabilità.
LOUIS ARMSTRONG
JAZZ MAN
Quando la notte
05/08/2011……Quando la notte
…………..(banzai43)
Quando la notte
avanzando cala
e timido, silente,
s’inerpica il chiaror primo,
verso te mi volgo,
nuovamente.
Di trovarti felice,
come ieri, come
volendo il Cielo
ancora vorrei.
……………………………………………………….Domani.
della tirannide
03/08/2011
.
.
Il tiranno troverà sempre una scusa per opprimere il giusto.