Archive for Maggio 2011

17/05/2011

Forse da quassù inizierà a spirare un’aria nuova e più fresca, … forse.

Forse i milanesi si sentiranno più liberi, … forse.

Forse apparirà chiaro che urlare, dire falsa testimonianza, promettere e non mantenere, non paga.

Perché è giusto che sia così! Forse …


Milano 15-16 Maggio 2011

A chi lo poteva/doveva fare …

15/05/2011

Vi siete ricordati ?


Se dove abitate sono in corso elezioni

NON DIMENTICATE DI ANDARE A VOTARE

Votate per chi volete, ma votate.

Potrete farlo anche domani.

Solo così avrete il diritto di

R E C L A M A R E !


dei libri e della passione

13/05/2011

Un libro non è scritto una volta per tutte. Se si tratta veramente di un grande libro, la storia degli uomini vi aggiungerà la propria passione.

Louis Aragon

dei battiti del cuore

12/05/2011

E tu mio cuore perché batti

Malinconica vedetta

Spio la notte e la morte

GUILLAUME APOLLINAIRE

dell’odio

12/05/2011

Non importa molto che cosa un uomo odia, purché odi qualcosa.

Samuel Butler


L’odio è il piacere più duraturo; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.

George Gordon Byron

L’odio deve rendere produttivi: Altrimenti è più intelligente amare.

Karl Kraus

… dal filoso

10/05/2011


“Lo Stato si chiama il più freddo de’ più freddi mostri.

Freddamente mentisce anche, e questa bugia gli s’affaccia dalla bocca: “Io, lo Stato, sono il popolo”.

.....::::NIETZSCHE, COSI' PARLO' ZARATHUSTRA

  

La fanciulla …

06/05/2011

LA FANCIULLA DI LESBO

La palla rossa 

a me lancia Eros dai capelli d’oro

e con una fanciulla dai sandali a colori

mi spinge a giocare.

Ma essa ch’è di Lesbo dalle belle case,

sdegna me bianco già sul capo

e avida sospira per un altro.

SALVATORE QUASIMODO, Anacreonte 

 

dell’inimicizia

05/05/2011

Ti debbono essere nemici: quelli che fuggono l’onore. Ti debbono essere nemici: quelli che non hanno amici.

LEOPOLD SCHEFER

dei rapporti umani

04/05/2011

I rapporti fondati sulla paura e sul terrore che si incute sono i meno saldi: infatti non appena paura e terrore vengono meno, chi smette di temere comincia a odiare.

PUBLIO CORNELIO TACITO

della gloria

01/05/2011

.

.

La gloria è come un cerchio nell’acqua, che non cessa mai d’allargarsi, finché, a furia di spandersi, si perde nel nulla.

Shakespeare, Enrico VI