Archive for aprile 2011

diritti e doveri

30/04/2011

Rispetto ai prossimi Referendum

NON SIATE SORDI

Esercitate il Vostro diritto


V O T A T E


disse Epitteto

28/04/2011

“Se qualcuno viene a dirti che il tale o il tal altro parla male di te, non cercare di difenderti, ma rispondi: “Sì, e ignora gli altri miei difetti; se no, non avrebbe menzionato solo quelli.”

della menzogna

26/04/2011

Solo le donne e i medici sanno quanto la menzogna è necessaria e benefica agli uomini.

A. FRANCE, Histoire comique

Che conta la verità, fredda e nuda, contro gli allettamenti e le
lustre della menzogna!

A.FRANCE, le sept femmes de Barbebleu

La passeggiata

24/04/2011

E’ Pasqua, auguri a tutti ed un piccolo regalo: la descrizione di una passeggiata fra le più belle, a mio avviso, delle mie tante letture.

    

 “…… Ellen Oge Molouney , in tutti i suoi giorni, e furono molti, tenne chiuso in sé il ricordo di quella passeggiata in una notte di luglio. Era stata bella come camminare nel giardino di un re con il figlio di un re, e come l’amore nel canto degli uccelli; lunga e breve come una storia interessante e ben raccontata; piacevole come una mattina di maggio e come il merlo che cantilena la sua unica melodia; era stata tranquilla come l’ora di giugno prima che il sole naufraghi  nelle solitudini del crepuscolo, dissolvendosi dolcemente; era stata senza fretta come un fiore che si schiude nella rugiada; fuori dal tempo come un sogno.”

da  “Un uomo tranquillo”

di  Maurice WALSH

è, quasi, Pasqua

21/04/2011

E’ quasi

Pasqua

ed io sarò nuovamente,

ma brevemente, in viaggio.

A Voi tutti buona Pasqua

accompagnata, per il futuro,

dal miglior destino possibile.

Il Vostro affezionato amico

banzai43



della teologia

14/04/2011


La teologia m’ha infinite volte infastidito.

Tanto più ci rifletto,

tanto più mi sembra misteriosa,

e più in fondo m’addentro,

più buia mi sembra.

LANGLAND, 

della logica

13/04/2011

“… Una mente soltanto logica

è come un coltello tutto lama:

Fa sanguinare la mano che lo usa …

--------------------RABINDRANATH TAGORE




del comando, del potere e della forza

12/04/2011

Sarà forse un’idea mia personale,

ma io, per me, non credo che uno sia grande

quando mi fa sentire che sono piccolo.

LA BEAUMELLE, Le qu’en dira-t-on!

 

Oh! è bellissimo avere una forza di gigante,

ma è da tiranno usarla come un gigante.

Shakespeare, Misura per misura

 

Chi è rozzo e crudele nel comandare,

è male obbedito da’ suoi;

chi è benigno ed umano ,

è obbedito.

Machiavelli, Pensieri




di Seneca e della politica

11/04/2011

Seneca lasciò scritto:

 

Non c’è più possibilità di rimedio

quando quello che prima erano vizi

sono ormai diventati abitudini.


Le redini d’oro non rendono migliore il cavallo.


Se quello che fai è onesto,

è giusto che lo sappiano tutti.

Ma se quello cha fai è turpe,

che cosa importa che nessuno lo sappia,

quando tu lo sai?


In giardino

10/04/2011

In giardino



Non un fremito d’aura giocondo
nell’afa ardente. Su l’immota frasca
tace ogni trillo, e boccheggianti a fondo
giacciono i pesci d’oro entro la vasca.


Passa d’uccelli una tribu’ fuggiasca
radendo in fila il bosco stilbondo,
e i gigli stanchi senton la burrasca
che soffocante gravita sul mondo.


Oh mentre il viso tuo sfiorisce e langue
come quei gigli, e fra ridente e mesta
mi guardi effusa d’un pallore esangue,
tu pure, inconscia, senti la tempesta
d’amor che t’urge e che t’affanna il sangue,
e stanca di desio pieghi la testa.
——————————— GIOVANNI MARRADI
———————————-(1852 – 1922, Livorno)