Archive for gennaio 2011

dell’amore e del turbamento

31/01/2011

Passione d’amore

(Saffo)

Quei parmi in cielo fra gli Dei, se accanto

ti siede, e vede il tuo bel riso, e sente

i dolci detti e l’amoroso canto!

A me repente,

con più tumulto il core urta nel petto:

more la voce, mentre ch’io ti miro,

su la mia lingua nelle fauci stretto

geme il sorriso.

Serpe la fiamma entro il mio sangue, ed ardo:

un indistinto tintinnio m’ingombra

gli orecchi, e sogno: mi s’innalza al guardo

torbida l’ombra.

E tutta molle d’un sudor di gelo,

e smorta in viso come erba che langue,

tremo e fremo di brividi, ed anelo

tacito, esangue.

No bunga bunga. Amore !

30/01/2011

Ah, due cuori che si amano sono come due orologi magnetici:

ciò che si muove nell’uno, fa muovere l’altro,

perché è soltanto un unico impulso che opera in entrambi.

Una sola forza che li pervade.

—-GOETHE


Il cristianesimo ha fatto molto per l’amore,

facendone un peccato.

A. FRANCE, Le jardin d’Epicure

Cairo 28.1.2011

29/01/2011

Hosni Mubarak promette l’immediata nomina di un nuovo governo. Sarà abbastanza per soddifare o almeno, calmare la protesta delle masse?

della giustizia e non

28/01/2011

Spesso, contro ogni giustizia, vizi come la lussuria e la viltà non nuocciono minimamente a coloro che li praticano e mandano invece in rovina un intero popolo innocente.

Sallustio

del vivere

26/01/2011

La vita è un dono della natura;

ma una bella vita è il dono

della saggezza.

Proverbio greco

del nomadismo

25/01/2011

. . .  La presenza dei nomadi metteva allegria. Sappiamo che le civiltà sono nate quando i popoli migratori sono diventati stanziali. Ma qualcosa continua a suggerirci che la nostra natura consiste nel moto e che la quiete assoluta è la morte. E subiamo tutto il fascino che emana da chi vagabonda, cogliendo le opportunità offerte dalle stagioni e dai luoghi.

Stefano Malatesta da “Il cammello battriano”



della vita

24/01/2011

La vita è un passaggio,

il mondo è una sala di spettacoli:

l’uomo vi entra, guarda ed esce.


                       DEMOCRATE, Sentenze

dell’Italia, di Berlusconi, della stampa

23/01/2011

 

Stampa italiana

 

Stampa Estera

Dolore tricolore

 

NESSUN COMMENTO

della memoria

21/01/2011

Noi siamo la nostra memoria, siamo questo museo chimerico di forme incostanti, questo mucchio di specchi rotti.

Jorge Luis Borges

dell’ipocrisia

20/01/2011

 

Ciascuno odia, e a ragione, l’ipocrisia; pure deve, ciascuno, più o meno, portare una maschera. Quelli, per i quali essa è diventata il travestimento abituale, la odianomo più violentemente, perché non vogliono farsi pagare con moneta egualmente falsa.

F. M. KLINGER