Archive for marzo 2010
31/03/2010
Sonetto 23
WILLIAM SHAKESPEARE

Come un pessimo attore in scena
colto da paura dimentica il suo ruolo,
oppur come una furia stracarica di rabbia
strema il proprio cuore per impeto eccessivo,
anch’io, sentendomi insicuro, non trovo le parole
per la giusta apoteosi del ritual d’amore,
e nel colmo del mio amor mi par mancare
schiacciato sotto il peso della sua potenza.
Sian dunque i versi miei, unica eloquenza
e muti messaggeri della voce del mio cuore,
a supplicare amore e attender ricompensa
ben più di quella lingua che più e piu’ parlò.
Ti prego, impara a leggere il silenzio del mio cuore
è intelletto sottil d’amore intendere con gli occhi.
Tag:amore, attore, commedia, commedia della vita, cuore, impeto, messaggero, occhi, paura, peso, potenza, rabbia, ricompensa, rituale, silenzio
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
30/03/2010

La consultazione elettorale, chiusasi ieri in Italia, ha evidenziato nel raggruppamento di destra il vincitore. Ed all’interno di questa coalizione la crescita, estremamente rilevante, è della Lega Nord, in assoluto la vincitrice primaria.
Onore ai vincitori e l’augurio che, accantonati i personalismi, possano trasformare l’Italia in una Nazione pià libera e più giusta.
A loro ed anche a chi vinto non ha, l’augurio di buon lavoro.

banzai43
Tag:destra, giustizia, lega, libertà, promesse, vincitori, vincitori e vinti, vinti
Pubblicato su Cenni di politica | Leave a Comment »
28/03/2010
La vita non può esistere in società se non per reciproche concessioni.
Johnson, Letter to J. Boswell, 1766
– – –
Chi non può fare a meno della società, deve assoggettarsi ai suoi usi, perché essi son più potenti di lui.
KNIGGE
Tag:civiltà, concessioni reciproche, consuetudini, democrazia, società, usi, vita
Pubblicato su Pensiero del giorno | Leave a Comment »
28/03/2010
Un sorriso straniero


Al centro di Milano
un negozietto
piccolo e lindo
dal profumo intenso.
Di poco prezzo
e di pretese nulle
offre i colori
e la cucina indiana.
Lenticchie
birra
pollo al curry e dolce.
Tutto a due soldi.
Un sorriso straniero
al pagamento
un “ciao” buttato là
in tutta fretta.
Poi,
tacitato lo stomaco padrone
ecco la strada vivace, le vetrine
e tu che torni a lavorare pronto.
banzai43

Tag:ciao, cibo, colore, cucina indiana, dolce, integrazione, lenticchie, pagamento, pollo al curry, profumo, sorriso, straniero
Pubblicato su Io ... poeta | Leave a Comment »
27/03/2010
Ti amai

Ti amai – anche se forse
ancora non e’ spento
del tutto l’amore.
Ma se per te non e’ più tormento
voglio che nulla ti addolori.
Senza speranza, geloso,
ti ho amata nel silenzio e soffrivo,
teneramente ti ho amata
come – Dio voglia – un altro possa amarti.
ALEKSANDR (Mosca, 1799 – Pietroburgo, 1837)
Considerato il maggiore poeta russo. Fu esiliato perche’ alcune sue opere furono giudicate «rivoluzionarie
Tag:amore, dolore, fuoco, fuoco spento, opere rivoluzionarie, poesia, poesia russa, tormento
Pubblicato su Dei miei poeti preferiti | Leave a Comment »
27/03/2010
Iniziativa del presidente dell’Organizzazione Agricola Italiana
Confagricoltura, 5 milioni di alberi
contro le frane e i danni dell’effetto serra

(il Ministro Stefania Prestigiacomo)
articolo ripreso dalla rete:
http://www.italysoft.com/news/adnkronos.html
In totale saranno piantati oltre 16mila ettari di nuovi boschi, un passo importante per impiegare parte di quella superficie potenzialmente utilizzabile per la forestazione che si stima attorno a 2 milioni ettari
Taormina 27 marzo – Cinque milioni di alberi per contenere frane e prevenire alluvioni, ma anche per abbassare le emissioni di C02 responsabili dell’effetto serra. L’iniziativa e’ di Federico Vecchioni, presidente di Confagricoltura che ha firmato un accordo con il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo al forum ‘Il futuro Fertile’ a Taormina sulla Green economy che mira a un riconoscimento maggiore del ruolo dell’agricoltura ai fini del contenimento dlele emissioni di C02. Il ministro si e’ detta “particolarmente lieta di firmare questo accordo con la Confagricoltura”.
“E’ un accordo per un ruolo dell’agricoltore di recupero e salvaguardia del paesaggio e del territorio che rientra in un nuovo piano di riforestazione per il paese” ha continuato Vecchioni. “Sono temi che il ministro Prestigiacomo conosce benissimo, qui abbiamo governo e istituzioni europee. Noi vogliamo essere invecentivati per un’azione sul terriorio, sia che si parli di agrumeti, sia di oliveti o di altro. E’ un’attivita’ non solo di presidio, perche’ gli agricoltori non siano giardinieri ma garanti del territorio. Ogni giorno facciamo un atto di amore quando coltiviamo terra” ha concluso Vecchioni.
Il piano messo a punto da Confagricoltura non trascura la realizzazione di nuovi boschi in aree non agricole ma prevede interventi in zone urbane e periurbane per mitigare l’impatto ambientale. In totale saranno piantati oltre 16mila ettari di nuovi boschi, un passo importante per impiegare parte di quella superficie potenzialmente utilizzabile per la forestazione che si stima attorno a 2 milioni ettari.

Tag:agricoltori, agricoltura, alberi, ambiente, Confagricoltura, effetto serra, flora, forestamento, giardinieri, imboschimento, piantunazione, presidio, salute
Pubblicato su Della crisi economica, Politica ed Economia | Leave a Comment »