Archive for febbraio 2009

1909 – FUTURISMO: IL MANIFESTO

27/02/2009

Manifesto del futurismo

“Le Figarò” 20 Febbraio 1909
futurismo_9(Mario Sironi “Il ciclista” 1916)

1-Noi vogliamo cantare l’amor del pericolo, l’abitudine all’energia e alla temerità.

2-Il coraggio, l’audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia.

3-La letteratura esaltò fino ad oggi l’immobilità penosa, l’estasi ed il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l’insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo ed il pugno.

4-Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità

5-Noi vogliamo inneggiare all’uomo che tiene il volante, la cui asta attraversa la Terra, lanciata a corsa, essa pure, sul circuito della sua orbita.

6-Bisogna che il poeta si prodichi con ardore, sfarzo e magnificenza, per aumentare l’entusiastico fervore degli elementi primordiali.

7-Non vi è più bellezza se non nella lotta. Nessuna opera che non abbia un carattere aggressivo può essere un capolavoro.

8-Noi siamo sul patrimonio estremo dei secoli poiché abbiamo già creata l’eterna velocità onnipresente.

9-Noi vogliamo glorificare la guerra -sola igiene del mondo- il  militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore

10-Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie d’ogni specie e combattere contro il moralismo, il femminismo e contro ogni viltà opportunistica o utilitaria

11-Noi canteremo le locomotive dall’ampio petto, il volo scivolante degli areoplani. E’ dall’Italia che lanciamo questo manifesto di violenza travolgente e incendiaria col quale fondiamo oggi il Futurismo.

Queste le parole con cui Filippo Tommaso Marinetti fonda il 20 Febbraio 1909 a Parigi il manifesto futurista.

futurismo_6

(Luigi Russolo “Dinamismo di un treno” 1912)


delle rivoluzioni

25/02/2009

pericle

I progetti rivoluzionari sono sempre

alimentati dalla  fede nei miracoli e

dalla speranza di un mitico paradiso.

F. Schachermeyer, Pericle

Essere immortale

22/02/2009
Essere immortale

corpi
Essere immortale è cosa da poco:
tranne l’uomo, tutte le creature lo
sono, giacché ignorano la morte;
la cosa divina, terribile,
incomprensibile, è sapersi
immortali.

(Jorge Louis Borges, L’immortale)

del futurismo 2008?

21/02/2009

le-petit-jardin-francis-wayser1

Ancora attuale?

Siamo nelle mani dei

borghesi,

dei burocratici, degli

accademici,

dei posapiano, dei

piacciconi.

Non basta aprire le

finestre – bisogna sfondar

le porte.

Le riviste non bastano ci

vogliono le pedate.

Giovanni Papini
(Discorso di Roma 1913)

della libertà (ancora)

19/02/2009

willy1

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Si può senza pericolo diminuire la libertà per un certo tempo; ma a condizione che non sia toccata l’uguaglianza e che tutti i cittadini subiscano la stessa offesa.


LOUIS LATZARUS, La Politique.


dell’amicizia

18/02/2009
atene-acropoli2
I figli sono la corona degli uomini; le torri la corona di una città; i corsieri sono l’ornamento di una pianura, le navi l’ornamento del mare; le ricchezze aumentano lo splendore di una casa, i re venerabili riuniti in assemblea sono un augusto spettacolo pei popoli; ma ciò che io preferisco a ogni altra cosa è la casa di un amico nella quale brilla un buon fuoco in inverno, quando Giove lascia cadere la neve a larghi fiocchi. (Omero)
atene-acropoli1

Usa, altro crack (8 miliardi di dollari)

18/02/2009
dal Corriere della Sera.it (18.2.2009)
Secondo solo al crack Madoff di 50 miliardi …

Usa, nuova frode da 8 miliardi di dollari

Sospese le attività del magnate texano Robert Stanford  …

WASHINGTON – Nuova frode finanziaria negli Stati Uniti resa noto nello stesso giorno in cui il presidente Barack Obama firma la legge di 787 miliardi di dollari 625 miliardi di euro di stimolo economico. L’autorità di controllo della Borsa americana ha infatti accusato di frode il magnate texano, Robert Allen Stanford, e tre delle sue società: la Stanford International Bank con base nell’isola caraibica di Antigua, lo Stanford Group di Houston, e lo Stanford Capital Management. La frode riguarderebbe uno schema di investimento sui certificati di deposito di oltre 8 miliardi di dollari 6,35 miliardi di euro, che è da tempo al centro di forti polemiche, per gli eccessivi ritorni che garantirebbe agli investitori. È stato chiesto il temporaneo congelamento delle attività di Stanford, che si trova al 205° posto nella classifica di Forbes dei più ricchi del mondo, con un patrimonio netto personale di 2,2 miliardi di dollari. Stanford è conosciuto anche per le sue attività di sponsor nel golf, nel tennis, nel cricket e nella vela. Subito dopo le accuse nei suoi confronti, le associazioni del cricket di Inghilterra, Galles e dell’India occidentale hanno fatto sapere di aver sospeso i negoziati di sponsorizzazione con Stanford.

Parole

17/02/2009

Parole

banzai43

john-collier-lady-godiva

Parole. Ho scritto …  Parole.
Parole per te.
Parole infuocate, parole torbide,
parole pericolose, parole fresche,
parole di sabbia, d’erba odorosa e d’acqua. Parole.

T’ho vestita di parole.
T’ho lavata con parole.
T’ho asciugata e ninnata e
assicurata con parole. Parole …
Mie parole per te.

Parole. Ho scritto parole per te,
amor mio. Verdi, come
la prateria più verde,
musicali, balzane, flessibili, sinuose.
Parole vere, parole forti.

Parole. Ho scritto parole per te
e per me quando non ci sei, amor mio.
Ho costruito radici di parole,
punti fermi, àncore per noi,
di parole.

Ho scritto parole con l’animo.
Ho scritto parole con la mente,
con le mani, col coltello.
Parole! Parole! Parole!
Parole, quasi serie, per tutti gli atti
di questa strana commedia ch’è

la vita.

dell’amore passato

12/02/2009

scriverelaluce3

E’ meglio aver amato e perduto

che non aver mai amato.

……………..Butler

della bellezza

11/02/2009
lara-fabian3
La bellezza è
una lettera
di raccomandazione
che ci dispone bene il cuore
in anticipazione.
ARTHUR SCHOPENAUER